![]() |
Con 6 t5 mi trovo bene con le monty digitate e foliose.
Purtroppo ha perso colore solo la digitata blu, forse perche' necessita di piu luce, come gli altri duri di questa colorazione. Quella viola invece va che e' una scheggia. |
Quote:
io con le t5 ricordi che crescita smisurata avevo,parlo di 3-4 cm al mese buoni sulle fogliose specialmente quela verde col bordo rosa,con le hai specie le 400 crescono molto meno meglio una luce piu diffusa che intensa a parita di vataggio questo e quello che ho visto io ciao da blureff |
Quote:
Ciao |
Quote:
in realta le migliori sono quelle da 80w come resa (sempre lumen/w) le 24w sono tanto x completare la gamma,la resa migliore si ha con le 54 ed 80 w,e logico che varia la lunghezza van bene x le talee se la vasca e bassa 20 cm circa,x il resto preferisco wattaggi superiori o hqi in caso di vasche corte ciao da blureff |
i coralli possiedono i pigmenti fluorescenti, che funzionano come i laser. Interferiscono con le radiazione ultravioletti e li trasportano come luce visibile . Cosi la luce,fornisce hai coralli un aiuto supplementare per la loro fotosintesi per il loro alghe simbioti. Le indagini sui coralli duri dalle piccole profondità di acqua dimostrano che quasi tutti i pigmenti fluorescenti uno possiede - e che, anche se abbekommen piuttosto troppo troppo piccolo alla luce poco profonda dell'acqua. Quando i ricercatori hanno esaminato le sezioni trasversali di Korallen sotto il microscopio, hanno trovato la spiegazione: In Tiefwasserkorallen i pigmenti in tessuto più profondo fa uno strato di dietro la bugia di Algensymbionten. Là funzionano come i piccoli specchi, che illuminano in su le cellule dell'alga come provenivano dalla parte posteriore. Spostamento che di Flachwasserkorallen i pigmenti contro di esso nel tessuto esterno fa uno strato di. Là i pigmenti funzionano come filtri di protezione per radiazione ultravioletta. In quella misura è la dichiarazione del riddle di Dana nel riferimento alla quantità minima a radiazione PAR confermata. L'intensità della luce della luce (valore di soglia), che per il colouring specificato ereditario degli animali è necessario almeno, è la quantità minima a luce, a cui il koralle l'pre-età fluorescente dei pigmenti al symbiotischen le alghe (Zooxanthellen) (Schutzfunktion).Allerdings è per il colouring del korallen non soltanto i pigmenti specialmente Carotinoide e Xanthophylle responsabili, che di protezione servono da sistema dell'antenna per la clorofilla a/b, gioco qui un ruolo importante. I massimi di assorbimento di questi pigmenti ausiliarii si trovano in altre gamme come quello il Chlorophylle. Questi pigmenti ausiliarii svolgono un ruolo importante, poiché forniscono alla clorofilla energia supplementare verso l'esterno il tronco differente delle gamme della luce ed alla fotosintesi contribuisca così (veda la fig. riferimento di 1)In al sistema chiaro per i nostri mezzi dell'acquario questo, su che uno dovrebbe puntare se possibile uno spettro equilibrato, che non mostra le più grandi lacune nello spettro. Con una fonte luminosa, per esempio. Un massimo libero con 420 Nm ed allora con 550nm ha ancora e la gamma fra loro soltanto molto debolmente esposizioni, non può non ottimamente il sistema dell'antenna per il lavoro della clorofilla. Questa luce può essere ritenuta per il nostro occhio umano come luminoso (luce blu-saggia), non riflette tuttavia in realtà non che i bisogni del korallen ottimamente ancora (gli stock di sviluppo più difettosi sono spesso il risultato) in più viene, l'uno spettro squilibrato un valore difettoso della riproduzione di colore (l'indice del RA ha), che richiede una riproduzione artificiale di colore. L'uso dei bruciatori di effetto potrebbe applicarsi quindi sia a sviluppo che a conservazione ed alla sintesi "del farbpigmente" come nel senso del korallen non ottimamente. Un obiettivo sia diffusses intensi si illumina per produrre intorno al korallen come una luce sparsa dal lato, sicuro in natura, a per assegnare. Durante la distribuzione chiara spettrale una sa già più lungamente che piuttosto una luce "dei blauastiges" è favorevole. Molti pigmenti ausiliarii hanno vostro massimo di assorbimento all'interno di questa gamma. Importante è a questo proposito tuttavia che in questa gamma spettrale la luce è equilibrata dovrebbe, di modo che il sistema dell'antenna per la clorofilla può funzionare ottimamente. Certa "registrazione cromatica" avviene sempre alla data composizione spettrale della luce, l'efficienza migliore esiste tuttavia ad uno spettro equilibrato completo all'interno delle gamme importanti per la fotosintesi (per esempio azzurro - verde)
la traduzione fa pena,ma il contenuto si capisce bene ciao da blureff |
quindi le montipore sia fogliose che digitate vivono tranquillamente anche sotto a hqi da 150 watt?
|
si
;-) ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl