AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   NUOVO NANO REEF 20lt... CONSIGLI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115034)

asso76 25-01-2008 14:28

Ragazzi, il concetto che avevo di nanoreef è lo stesso. Per me vedere questi piccoli esserini che mano a mano si sviluppano è sorprendente. Per nn parlare degli invertebrati che un giorno popoleranno (spero) la mia vaschetta. Per e è affascinante avere un angolino di mare a casa mia ed infatti sono anche un sub.
Per rispondere anche a SJOPLIN intendevo dire che leggendo il topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 si evincono delle cose che a mio avviso sono un po' ridicole come appunto i 4,5kg di rocce vive per ogni litro d'acqua. Quello che voglio dire che sicuramente nn è facile gestire una vaschetta da 20lt. Me ne sono accorti stamattina che ho dovuto fare un rabbocco d'osmosi di 1lt con conseguente cambio di salinità.
Ogni mio passo verrà segnalato su questo topic e spero che con la vostra esperienza riusciate a guidarmi nel miglior modo possibile.

Grazie!!! :-) :-) :-)

asso76 25-01-2008 14:31

Allora:
1) Una plafoniera PL da 22 watt come la vedete nella mia vasca?
2) IDEA PER L'EVAPORAZIONE: mettere un coperchio di plexiglas trasparente molto sottile per eitare sbalzi di salinità. Cosa ne pensate?
3) Ho aggiunto un guscio di conchiglia che avevo trovato in mare 3 anni fa tanto per abbellire un po l'ambiente. Ho fatto bene?

A presto ragazziiiiii!!!
#07 #07 #23 #24

darmess 25-01-2008 15:13

io lo toglierei...resta iu naturale possibile.....la salinita dei nostri mari è assai differente...niente cose morte in vasca...non mettere coperchi di alcun genere le vasche aperte favoriscono gli scambi gassosi...quindi niente plexiglas

asso76 25-01-2008 15:51

un guscio di conchiglia provoca cambi di salinità? Al massimo essendo carbonato di calcio avrebbe apportato calcio e basta. I miei dubbi erano riferiti al fatto che potesse introdurre elementi biologici sfavorevoli. Ci devo pensare a magari aspetto altre considerazioni.

Ciao e Graziee...
#22 #22 #22

darmess 25-01-2008 15:57

no....era solo per dirti che in genere gusci di conchiglia mediterranei non se ne mettono...proprio perchè credo che provochi degli scompensi biologici...

Regulus 25-01-2008 16:20

una PL di 22 watt mi sembra un pò poco #24

asso76 25-01-2008 16:21

Cosa ne pensi della lampada che ho scelto? E per il fotoperiodo iniziale? Dopo quanto sarebbe il caso di accendere?

alapergola 25-01-2008 16:33

asso76, il guscio di conchiglia, se proprio ti piace... lascialo!
Per disciogliersi e rilasciarti calcio in vasca dovrebbe scendere il PH a livelli così bassi rispetto al normale , che il rilascio di carbonati sarebbe l'ultimo dei tuoi pensieri.

Per quanto riguarda la guida: confermo quanto detto da Sandro, parliamo di 1Kg di roccia viva ogni 4-5 litri d'acqua (valore netto). Chiaramente quel valore è indicativo, dipende molto dalla forma, porosità, dimensioni ecc...

Idea per l'evaporazione: Metti un'osmoregolatore :-))
Sempre tra i post in evidenza all'inizio del forum trovi un progettino per costruirtene uno (credimi, facilissimo) con poche decine d'euro.
Diversamente puoi orientarti a prodotti commerciali (Tunze, Elos, Aquatronica) ma la spesa lievita ben oltre i 100 euro.

Per la luce: se riuscissi a raddoppiare quel valore (2x22w) sarebbe l'ideale!

-28
Ale

asso76 25-01-2008 16:37

Raga... Considerate le dimensioni della mia vaschetta. La plafoniera da 22w faccio ancora in tempo a cambiarla. Cosa mi suggerite? Le t5? Datemi qualche prodotto con la quale posso cambiarla. Il negoziante è disponibile. Poi mi ha anche detto che è l'unica di quelle dimensioni che si può mettere sulla mia vaschettina. Vi ricordo che è alta 22cm in totale...

alapergola 25-01-2008 16:43

T5 non puoi metterne.
Se la tua vasca è 43x22x22 le tue possibilità sono sostanzialmente 2 : HQI70w con faretto autocostruito, 2 o 3 PL da 18w (le mitiche solaris) magari modificate, o adatti la plafoniera di cui parli tu con 2x22 PL.

-28
Ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14909 seconds with 13 queries