![]() |
Gennariello,ho messo la faccina apposta xchè non ne ero sicuro ;-)
|
Leggo che sul retro del ballast ci sta scritto I=0.66 A mentre sul mio vecchio ballast elettromeccanico sta scritto 1.8. Ecco scoperto l'arcano. Ma allora mi chiedo io....che cavolo lo vendono a fare sto ballast in un sito per acquari????? domani li chiamo e gli pianto un casino.
|
.....1,8 x 120 = 220.... guarda caso il voltaggio di rete...
.....0,66 x 220 = 145,2.... guarda caso il vattaggio della lampada.... E se 1,8 fosse l'amperaggio inviato alla lampada? e se 0,66 fosse l'assorbimento di rete della reattanza? Ciao |
Quote:
|
In temini comprensibili per chi non ha un minimo di istruzione di elettrotecnica e/o elettronica? non so spiegartelo....
Quei valori potrebbero essere corretti per una 150W. Cia |
Quindi il fatto che non si accenda significa che il ballast non va. Ottimo. Grazie
|
Il fatto che non si accenda non significa che il ballast non vada.... puo' essere che non fa innescare l'arco della lampada a causa della lampada..... o che sia costruito per lampade differenti....
Ciao |
Chiedo scusa per l'errore, ma anch'io ho letto 250W. #23
Io ho avuto un problema simile con un ballast 70W. La lampada friggeva e non si accendeva. Ho risolto posizionando correttamente la lampada nel portalampada. Prova anche questa!!! ik2vov, avrei bisogno dei piccoli consigli sull'allestimento del mio nuovo acquari marino, fra poco riceverai mie notizie.... Ho alcuni dubbi da fugare. Allbasket |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl