![]() |
se avessi avuto una vasca piu lunga ti avrebbero consigliato i Phenacogrammus Interruptus che sono degli splendidi caracidi africani,ma solo 90 cm non garantisce loro abbastanza spazio per il nuoto.
poi nulla ti impedisce di mettere dell'altro (inteso NON ciclidi) ma io non inserirei altro se non un gruppettino di oto,a patto di avere una vasca ben avviata gia da tempo. |
In realtà la mia preoccupazione resta per la compatibilità su qualsiasi specie che nuotando scende sotto la metà della vasca... !
Che intendi per gruppettino? ( circa? ) :-) |
se li hai gia tenuti i pulcher sai che quando vanno in riproduzione scasserebbero le grazie a Dio in persona.
ecco...per quello gli unici che metterei sono 4-5 oto....chi ha una vasca cosi con degli oto all interno mi dice che non sono visti come spine nel fianco o come disturbatori. |
Beh..effettivamente l'Oto è una scelta valida... certo... una volta in vasca sono come le caridine...spariscono! :-))
|
eh allora non vedo vie di uscita.. neon e altri caracidi verrebbero assaliti come se nulla fosse.. i pulcher in poco spazio offrono davvero poche opportunità.. gli ancistrus non ti stuzzicano? si fanno rispettare...
cmq se fai fatica a trovare i pulcher figuriamoci i taeniatus.. mi dispiace ma le tue alternative sono veramente molto poche.. cmq rimane il fatto che un acquario dedicato ai pulcher sia bellissimo lo stesso..non inserire le ampullarie o altre lumacozze perchè i pulcher assaggiano le antenne.. |
Gli ancistrus non mi hanno mai fatto impazzire.. diventano enormi.. e poi a volte forano le foglie.
Magari una prova la potrei fare... lo vedo corazzato... e sarei proprio curioso di vedere che fanno i pulcher quando se lo vedono arrivare a spolverare vicino la loro zona :-D |
marfish, gli ancistrus possono non piacerti esteticamente ma il fatto di mangiare le foglie dipende solamente dall'aklimentazione che hanno..
se tu gli fornisci cibo come pastiglie e verdure sbollentate ogni tanto non te le mangiano le foglie..in ogni caso il maschio difficilmente supera i 12cm..un paio di cm in più del maschio di pelvica.. io li ho tenuti insieme e sono veramente simpatici.. perchè sia i pulcher che gli ancistrus non sanno che fare si scrutano perchè entrambi hanno paura.. :-)) |
Beh..quasi quasi mi hai convinto...fosse altro perl a curiosità :-)
C'è una varietà in particolare che inseriresti? ...perchè mi sembra che ci sono diversitipi..o forse mi sbaglio. |
...mi domandavo se dei nuovi inquilini possono compromettere la riproduzione dei pelvica?
|
marfish ma gli ancistrus ce ne sono alcune varietà a te sta scegliere la più interessante..
ti sconsiglio la pinne a velo perchè compromette moltissimo la loro mobilità senza considerare il fatto che è una varietà molto esasperata.. io ho un ancistrus maschio normalissimo e una femmina albina.. non hanno problemi si accoppiano lo stesso anche se di diversa pigmentazione.. no gli ancistrus non sono aggressivi verso gli avannotti dei pelvica e non disturbano anzi possono incrementare l'istinto di difesa dei genitori.. comunque i pelvica sono talmente bravi a difendere la prole che vai tranquillo con tutti i catfish.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl