![]() |
ti posso capire, sei un ragazzo simpatico, per qualsiasi cosa siamo qui.... ma leggi quel libro... ;-)
|
BioRacing, il costo dei coralli e dei pesci puoi anche non prenderlo in considerazione.
Per le luci, vedi che nel marino servono luci particolari. Ma se ti leggi l'ABC già lo saprai da te. Pizzo ti ha dato già un bel pò di informazioni. Sappi che per iniziare ti toccherà avere tutto il necessario. Non puoi iniziare per esempio senza rocce o con solo parte delle rocce... Puoi ritardare di un mese l'acquisto delle lampade, di 3 mesi l'acquisto di un reattore (che a te magari nemmeno serve...) ma schiumatoio, vasca, rocce, acqua d'osmosi salata con sale per acquari marini, il mobile, pompe di movimento, sump, pompa di risalita, tubi e raccordi... tutto devi prenderlo dall'inizio. Probabilmente stiamo parlando sempre di cose che per te adesso non vogliono dire niente... ci vediamo dopo l'ABC! :-)) |
ok fabiano, quello certamente :) però io dicevo di mettere i coralli uno alla volta capito?
|
quello che intendono qui è che il prezzo dei coralli e dei pesci è quasi ininfluente rispetto al resto...
hai sedici anni e per avviare un acquari devi mettere in preventivo diverse centinaia di euro (se non migliaia) io ti consiglio di mettere da parte i soldi e partire quando li avrai tutti. diversamente rischi di buttare soldi e perdere l'entusiasmo. altrimenti potresti orientarti su un acquario d'acqua dolce, molto più economico. io diversi mesi fa ne ho allestito uno da 180lt con poche centinaia di euro... (300-400) e mi da molte soddisfazioni... ora ho deciso di affiancargli un marino, ma sono già partito con l'idea di dover spendere parecchio e fin'ora solo di attrezzatura (usata) e rocce ho speso più di mille euro. quindi fatti bene i tuoi conti e pensa anche al dolce, che è cmq un'ottima palestra per iniziare ;) |
BioRacing, ok per i coralli. Anzi, per quelli comunque ti toccherebbe aspettare la maturazione.
Non scoraggiarti e valuta bene il tutto, fai un progetto di massima e valuta i costi di ogni singola cosa da acquistare. Quando ti sarai fatto un preventivo, valuterai se accettare o meno. Per il risparmio, opta per attrezzature di seconda mano sul mercatino, non per attrezzature meno performanti! Noi (loro...) stiamo qui a consigliarti, per ogni evenienza. |
piante #17 #17 #17 Piante :-D :-D :-D
Forse intendi i coralli? ma non sono piante poveri animali!!!! :-D Leggiti prima tutte le schede in www.acquaportal.it e scorazza per il forum di qua e di la, lo so che è retorico come consiglio ma è il migiore, te lo assicuro!!! e se hai dei dubbi più specifici allora fai dei post per ogni dubbio!!!! Buona lettura! ;-) |
certo, ovviamente la qualità è d'obbligo,non tratterei mai male degli animali!
volevo chiedervi una cosa che mi frulla per la testa, ma tra i coralli molli che si allevano normalmente ci sono alcuni che causano problemi ai pesci? scusatemi se vi faccio queste doman de che a voi sembrano stupide ma i lilbro non l'ho trovato.. edit: lo so che nn sono piante, mi sono intortato :P |
BioRacing, i coralli emettono sostanze chimiche se infastiditi.
Certi coralli non vanno messi vicini ad altri, per evitare appunto guerre chimiche. Altrimenti rischi lo sbiancamento di coralli più delicati etc. Come ben sai per esempio l'anemone è urticante, ma il pagliaccio non ne risente, anzi entra in simbiosi con essa. un cavalluccio marino vicino ad un anemone fa una brutta fine. Devi solo stare attento a dare lo spazio sufficiente ad ogni singolo corallo (e a non mettere anemoni). I pesci stanno ben lontani da eventuali pericoli. Il libro se vuoi lo trovi on-line sul sito della neogea. Oppure in negozi di acquariofilia. Molto difficilmente lo trovi in libreria. |
no, semmai bisogna stare attenti ai pesci che non diano fastidio ai coralli, solo l'anemone che c'è chi la definisce un corallo chi no (non lo è) può essere irritante, ma poche specie... ;-)
|
ok, grazie mille per i consigli :)
ho capito che gli anemoni è meglio non metterli :D poi vabbè visto che l'acquario è basato sui pesci pagliaccio dovrò cercare dei corali che siano compatibili per le caratterristiche dell'acqua (ma questo è oovvio :P ) e cmq prima di comprarli chiderò a voi :D ho un altro dubbio per la testa: la vasca devo farmela fare da un vetraio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl