AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   calcio che non si alza! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114603)

ilario88 30-01-2008 14:57

neanke i jbl sono affidabili??? vabbe ma questi me li tengo almeno finche non li finisco... ora porto un po d'acqua ad un negozio ke conosco e mi fanno tutti i test.. cosi vedo come sto veramente a salinità e se i test appena comprati sono abbastanza affidabili...

Fabiano 30-01-2008 15:12

ilario88, ;-)
3 negozi su 4 che frequento usano test sera o JBL

Non per questo sono affidabili.
A casa ho il tester di nitrati di Sera, JBL, askoll e Salifert.
Incredibile come io sia a 0 per alcuni e a 50 per altri... :-D

82franky82 31-01-2008 21:57

hai avuto lo stesso problema mio.....il test della sera l'ho buttato dal quinto piano....cmq come dicevano gli altri prima di alzare il calcio devi fissare prima il magnesio poi il KH ed infine il calcio.Ti consiglio non spendere tutti i tuoi soldi in prodotti che puoi benissimo preparare tu comprandoli in farmacia o meglio ancora in un laboratorio chimico (con i soldi che spenderei per 300 gr di prodotto in negozio io ci compro 5 Kg,infatti me lo divido con la mia ragazza).Se cerchi ricette fai da te ne trovi un casino......spero di esserti stato di aiuto

ilario88 31-01-2008 23:53

82franky82 grazie per il consiglio non ci avevo pensato... mo vado a dare uno sguardo... cmq inutile portarlo al negozio xke anke loro hanno Jbl... l'unica cosa positiva è ke mi hanno visto i fosfati e la densita..
allora dens. 1025 e fosfati non presenti... quindi credo che almeno per questo stiamo apposto..
il kh l'ho misurato io e sta a 6.. con ke lo alzo?ho anke il magnesio abb basso.. allora prima regolo queste due cose e poi il calcio... mi potreste dire in quanto tempo piu o meno dovrei far stabilizzare i valori?cioè ogni quanto integrare e ogni quanto fare test... grazie

janco1979 01-02-2008 00:03

prima alza la salinita'....poi il magnesio..poi il kh con un buffer tipo "superbuffer dkh kent"...e in fine il calcio.
In massimo dieci gg dovresti portare i valori a posto...in 2 giorni alzi la salinita' /densita' a 1026 35 per mille e poi ci dici il valore del mg,ma con un test serio.

82franky82 01-02-2008 00:28

Quote:

Originariamente inviata da ilario88
82franky82 grazie per il consiglio non ci avevo pensato... mo vado a dare uno sguardo... cmq inutile portarlo al negozio xke anke loro hanno Jbl... l'unica cosa positiva è ke mi hanno visto i fosfati e la densita..
allora dens. 1025 e fosfati non presenti... quindi credo che almeno per questo stiamo apposto..
il kh l'ho misurato io e sta a 6.. con ke lo alzo?ho anke il magnesio abb basso.. allora prima regolo queste due cose e poi il calcio... mi potreste dire in quanto tempo piu o meno dovrei far stabilizzare i valori?cioè ogni quanto integrare e ogni quanto fare test... grazie


Allora mettendo apposto la densità devi poi regolare il magnesio con:
MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump

Successivamente il KH (lo devi portare a 10 se hai in vasca invertebrati non di più però altrimenti 8-9 va gia bene)

PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH

ricetta per 250 grammi di preparato tampone:
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Mescolate bene le tre polveri e conservate in un recipiente ermetico
in un posto asciutto, al riparo da umidità.
Quando occorre usarlo, riempite un bicchiere d'acqua d'osmosi
ci mettete un cucchiaino da caffè di miscela e agitate bene
finchè non torna limpido il tutto.
(Il carbonato e il borato sono un po' più difficili da sciogliere del bicarbonato).
Dopodichè versate il tutto nella vasca,
magari nel filtro o in un altro posto dove si possa mescolare all'acqua dell'acquario.
Aspettate 1-2 ore, poi misurate il KH e annotate l'aumento rispetto a prima
così saprete regolarvi in futuro sui dosaggi.
Per vedere una certa stabilizzazione del pH per effetto delle sostanze tampone
che abbiamo addizionato occorre attendere almeno 48 ore dall'ultima aggiunta.
Queste sostanze puoi dosarle anche ogni giorno a dosi consigliate ma mai tutte insieme!quindi prima il magnesio poi il KH ed infine il calcio

INTEGRATORE DI CALCIO

Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.

Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.

Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido
per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio,
ma non può essere il metodo abituale di mantenimento
del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro.

E con questo ho finito....credo di essere stato abbastanza chiaro cmq per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione
hola!!

Fabiano 01-02-2008 08:46

82franky82, #25

ilario88 01-02-2008 14:38

grandissimo franky!!!!!! #17 #19 l'unica cosa che non ho capito... ma queste cose dove lo trovo?cioè magnesio cloruro, magnesio solfato ecc.. dove li compro?

Fabiano 01-02-2008 14:41

ilario88, in una farmacia ben fornita.

82franky82 01-02-2008 21:43

Quote:

Originariamente inviata da ilario88
grandissimo franky!!!!!! #17 #19 l'unica cosa che non ho capito... ma queste cose dove lo trovo?cioè magnesio cloruro, magnesio solfato ecc.. dove li compro?


in farmacia...ma se vuoi spendere in maniera ancora più economica devi vedere se nella tua città trovi una specie di negozio chimico,ti faccio un esempio...oggi ho comprato il magnesio cloruro 20 euro 1Kg + il magnesio solfato che già avevo (se non sbaglio l'ho pagato 8 euro 500g)....pensa quanto prodotto mi viene fuori con 28 euro!!mi durerà una vita mentre in negozio di acquari avrei speso sulle 20 euro e forse + per una confezioncina di 300g massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09459 seconds with 13 queries