![]() |
Scambiali col tuo negoziante... ;-)
|
Quote:
Inoltre, metti anche che vada tutto bene, cosa che dubito fortemente #07 , avrai dei pesci nani perchè non hanno il giusto spazio per crescere #07 |
Quote:
|
#07 #07 Io non sono daccordo con il parere generale nel senso che,qui tutti parlate come se veramente,per due soli scalari usereste una vasca da 100litri...
Ma chi lo fa realmente....... #24 #24 Abbiate pazienza,ok ha troppi pesci,ma non vogliate farlo passare per un perfetto neofita... |
Quote:
|
Ok Mark te...e quanti altri???
Non credo che in molti utilizzano una vasca del genere per 2 scalari... |
no sono tre...
però due sono in coppia e mazzulano il terzo quindi mi sa che dovrò darlo via... beh poi ho una coppia di rami(scoppiata ahimè) una decina di hasemania cory caridine otocilcus... ;-) |
Ok vedi che poi alla fine ..le cose sono un pelo diverso... :-D :-D
|
Quote:
Ti spiego, in 100 l metterei si solo una coppia di scalari per poi inserire altri pesci piu piccini come ramirezi o cardinali ecc, inoltre inserirei dei pulitori, ma penso proprio che per parlare di discus 100 l siano veramente pochini se poi i discus sono 2 abbinati a 4 scalari :-( non penso che in 100 l sia il massimo della vita. Penso che qui tutti si riferivano ad una coppia di scalari come pesci principali e sottointendevano un branchettino di pesci secondari Soluzione ottima per una vasca da 100 l |
;-) Ok Cristian,spiegata cosi va gia meglio!
#22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl