![]() |
Se non perde acqua io ti vonsiglio di rinforzare dall'interno i la base e all'esterno metterei i bordini in alluminio che una volta siliconati danno una buona tenuta e stabilita'!! ;-)
|
buona idea siliconare i bordini in alluminio esterni....
però ho notato che da uno degli angoli dietro (vetro, esterno, inferiore) c'è una piccola gocciolina. ma se spalmo l'angolo interno con un bel po' di silicone (a parte l'estetica) dite che tappa ? #12 |
Tappa tappa... però ti consiglio di testare il vascono in giardino per qualche giorno... non si sa mai :-D
|
infatti non ho intenzione di muoverlo dal garage prima di averlo provato per almeno una settimana,
e poi cmq non lo metterei in casa (parquet!!!!!) ma in taverna, locale caldaia. ovvio, non me lo godo, ma è temporaneo e non ho altri spazi. il problema è il supporto... volevo farlo addirittura in cemento. dite che è esagerato? avete proposte o modelli per supporti fai da te? che reggano 500KG ! |
Quote:
|
Quote:
Di quello ferro e legno potrei anche metterlo ma non ho le foto work in progress!! :-)) |
ho misurato bene:
l'acqurio è il classico 120x50 60h quindi dovrebbe essere sui 330lt lordi, no? peso supposto? 400Kg ? secondo me se prendo un piano con 2 assi unite spesse 35mm e gambe quadrate 3.5x3.5 (o anche di più) dovrebbe reggere anche se esteticamente non sarà il massimo me ne frego, visto che al momento va in cantina. g |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl