![]() |
vi prego non so che fare, taglio le piante e le metto in una nursery'?? quanto dura la deposizione, loro hanno iniziato intorno alle 10 penso, perchè alle 11 me ne sono accorto e le foglie erano gia piene di uova, da quando li ho visti io hanno deposto solo un altra volta, ma le uova sono cadute sul fondo. aiutatemi, ho letto che si dovevano cacciare i genitori, io li posso mettere al massimo in un acquario di comunità, se metto le piante in nursery non è uguale?? oppure posso separare con una rete genitori dalle piante con le uova
|
ragazzi avevo paura che si mangiassero le uova e li ho tolti ora ci sono solo le uova sulle piante.Potete dirmi se la luce va tenuta accesa? quante ore?
|
io direi di schermarla il più possibile,le uova mi pare siano fotosensibili
|
ok,grazie qual'è il tempo di schiusa delle uova?? grazie ancora
|
ho notato che alcune uova sono diventate bianche(la maggior parte) altre sono rimaste gialle. qualcuno sa cosa vuol dire?
|
Oggi le uova sono tutte ammuffite, peccato, non so dove ho sbagliato ho tenuto la luce accesa per 3 ore perchè non lo sapevo.Ma ne erano ammuffite solo una decina, le altre sono ammuffite nella notte.Qualcuno sa quali sono i motivi per cui ammuffiscono le uova?Se hanno deposto una volta continueranno a farlo?Con che frequenza? grazie
|
complimenti
aspetta che prima di risponderti cerco il libro ho fatto di + guarda questo sito www.vergari.com/acquariofilia/rasbora05.asp intanto tieni il ph a 6creda basti aspettare 2 o tre giorni per la schiusa spegni il filtro o assicurati che non aspiri ne le uova ne quando si saranno schiuse gli avannotti e procurati del mangime per avannotti purtroppo le uova bianche sino infeconde |
Quote:
Nei primi 3/4 giorni la larva è trasparente e si può riconoscere dal secondo giorno solo perché ha due puntini come occhi. Se non lo hai già fatto togli i riproduttori (le rasbore sono voracissime). Non occorre spegnere il filtro ma mettici magari un tessuto tipo cotone di t-shirt per evitare che le larve vengano risucchiate. Il tessuto bloccalo con dei nasini. Questo ti serve per non lasciare l'acqua stagnante. Se il tessuto si sporca (cosa facile) cambialo quando pensi che sia molto sporco facendo attenzione a guardare che non ci siano larve appiccicate. Non immaginare che siano visibili come gli avannotti di platy (ad esempio). La larva è 2/3 mm al massimo e resta pressoché invisibile durante la prima settimana. |
si i pesci li avevo tolti dopo 6 ore dalla deposizione,oggi le uova ci sono ancora ma sono ricoperte da una patina, il filtro lo ha schermato con una calza da donna,aspetterò chi sà nasce qualche avannotto
|
Quote:
Quando fanno muffa vuol dire che il maschio non le ha fecondate. Toglile con una pinzetta. Stai attento a non farlo in modo energico, perché secondo me hai tante larve che non si fanno vedere (per ora). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl