AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Glossario dell'acquariofilo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114374)

Fabiano 22-01-2008 19:34

Quote:

Citazione:

Si chiamerà Aquapedia



Originale come nome
Però renderà particolarmente facile la comprensione da parte dei neofiti riguardo il contenuto della sezione #36#

MarcoM 23-01-2008 09:14

mauro56, L'idea è collegata ad un nuovo progetto che abbiamo da poco iniziato: un nuovo forum che comprende altre iniziative tra cui appunto Aquapedia.
Quindi ci vorrà ancora un po' di tempo. Però ci sarà sicuramente bisogno di qualche persona che ci dia una mano come "moderatore"

Cosa intendi per più rigida? Ad esempio che prima della pubblicazione le modifiche debbano essere filtrate da un mod?

dany26 23-01-2008 12:45

MarcoM, come prima cosa complimenti per l'idea, penso sarà veramente utile.. #36#
Ti chiedo un paio di cose così propongo qualche idea..magari ovvia.. #12

Gli articoli potranno essere pubblicati da tutti gli utenti o solo dai mod?
Se potranno pubblicare anche gli utenti, secondo me, andranno filtrati per sicurezza..

Una volta filtrati e pubblicati, saranno ulteriormante modificabili?
Se si poi andranno "filtrati" di nuovo il che comporterà un grosso carico di lavoro, correggimi se dico una cavolata.. :-)

Per rendere il sistama meno macchinoso si potrebbe fare una sezione per le bozze, dove un articolo viene impostato, tirato su dagli utenti/mod e, una volta completo, filtrato dai mod e spostato in una sezione definitiva.

In questa sezione non si potranno modificare ulteriormente, se non tramite richiesta specifica ad un mod il quale la valuterà e eventualmente la metterà in atto..

Che ne dici?
ciaociao
-DANY-

mauro56 23-01-2008 15:02

MarcoM,
Quote:

Cosa intendi per più rigida? Ad esempio che prima della pubblicazione le modifiche debbano essere filtrate da un mod?
I problemi sono, secondo me, due: qualita' delle voci e vandalismo
(sul sito Wiki ci sono i dettagli sulle due voci) si riscontrano anche su Wiki e sono conseguenza diretta della struttura aperta di Wiki. Questa struttura e' indubbiamente un punto di forza enorme che ha consentito di realizzare un'opera altrimenti imposibile, ma genera questi limiti. Temo (ma e' solo mia personale sensazione) che un'opera che si riferisce ad un settore specifico (quindi ad una comunita' ristretta) se lasciata "aperta" (cioe' chiunque puo' scrivere o modificare in ogni momento cio' che vuole) potrebbe mancare di affidabilita' e forma (dico forma lessicale) ed essere oggetto di controversie che potrebbero sfociare in modifiche non autorizzate e "di parte" (che e' quello che Wiki chiama vandalismo).
Si puo' evidentemente provare, infatti io non scrivero' la definizione di schiumatoio, ma chi la ha scritta per Wiki (la voce e' comunque definita da wikificare=verificare) non ha fato un lavoro eccelso (..). La mia preoccupazione e' che venga scritta in modo analogo, poi modificata da diverse persone e si crei una babele.
Inviare la voce ad un mod che ne filtra il contenuto e mette d'accordo piu' persone se vi sono pareri discordi potrebbe essere un'idea che limita fra l'altro il numero di modifiche nel tempo alla stesa voce.

MarcoM 23-01-2008 16:12

Premetto che wikipedia lo conosco ma non nel dettaglio.
Quella di far si che tutte le informazioni inserite vengano prima vagliate da un moderatore è una cosa che avevo già pensato e che intendavamo utilizzare.
Soprattutto per il problema del vandalismo.

Per il problema invece della qualità delle voci è un po' più complicato, nel senso che il moderatore in questione dovrebbe essere un luminare pazzesco ed inoltre come si sa l'acquariofilia non è proprio una scienza esatta e pertanto alcune definizioni o meglio ancora teorie possono essere corrette per uno e meno per un altro.
Quindi il moderatore più che altro dovrebbe filtrare le cavolate clamorose, ma credo che sia giusto lasciare un compo di manovra abbastanza ampio.
Questo è sicuramente il brutto di un sistema come wikipedia, ma alla fine anche il bello.
Comunque sia non è facile prevedere e definire tutto a priori, alla fine le cose si aggiusteranno in corsa con opportune modifiche a seconda di come si evolve la struttura... ;-)

MarcoM 23-01-2008 16:20

dany26, nella risposta sopra ci sono anche le risposte alle tue domande.
Aggiungo solo che non sono così sicuro che la mole di lavoro sia così grande per un moderatore. Purtroppo alla fine il limite di queste iniziative è che spesso non prendono piede più di tanto in quanto quelli che partecipano non sono tantissimi.
Se poi mi sbaglio, ed ovviamente me lo auguro e forse sarà proprio così, benvenga. Nel caso si prenderanno provvedimenti magari aumentando il numero di moderatori.

Io comunque non starei a complicare troppo le cose. Tutti possono scrivere o modificare gli scritti d'altri, con la mssima libertà. L'unica differenza con wikipedia è che gli scritti o le modifiche vengono prima vagliati ed approvati da un moderatore. Questo unicamente per evitare vandalismi o errori grossolani.
Purtroppo fare diversamente e controllare nel dettaglio ogni informazione diventa troppo impegnativo e soprattutto terribilmente complicato.

mauro56 23-01-2008 18:10

Quote:

L'unica differenza con wikipedia è che gli scritti o le modifiche vengono prima vagliati ed approvati da un moderatore. Questo unicamente per evitare vandalismi o errori grossolani.
si, e' cio' che intendevo, eliminare gli errori grossolani e le diatribe "on line" credo sia la strada giusta, confermo che trovo questa iniziativa interessante

dany26 23-01-2008 20:16

Grazie MarcoM, spero che il progetto prenda piede..
ciaociao
-DANY-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10951 seconds with 13 queries