![]() |
Per le nuove foglie è un fenomeno normalissimo, le punte sono sempre trasparenti e poi prendono consistenza man mano che crescono. :-)
|
quoto miranda, inoltre il microsorum ha un lungo adattamento, infatti se si annerissero le foglie potrebbe essere necessario staccarle tutte, lasciare solo il rizoma ed aspettare che riscrescano (saranno belle verdi). che io sappia, il nero può essere causato da una luce troppo intensa (col procedimento di staccare le foglie in genere la pianta si adatta alle nuove condizioni).
non so invece gli effetti di acidità e durezza. ciao, ba |
ma l'ingiallimento non indica una mancanza di ferro? se ho detto una castsoneria correggetemi :-D
|
e dov'è l'ingiallimento?
|
sulla foglia con la punta marrone.
ma non vorrei fosse un effetto del flash o altro. #18 |
...a me sembra un effetto del flash, anche perchè è normale che le foglie più piccole siano leggermente più chiare, ma se jack8585 lo conferma ci pensiamo.
è difficile che il microsorum mostri carenze perchè è molto adattabile e si nutre con poco. ciao, ba |
Quote:
cmq si è una pianta che necessita di poco :-)) |
...se il microsorum sta ingiallendo oppure se è un effetto del flash.
|
#23 ma lo dovrà confermare l'autore della foto ;-)
cmq spero di essermi sbagliato, sarebbe un problema in meno #22 |
quella è una fogllia ancora giovane e quindi ancora "tenera".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl