AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   contro ogni consiglio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114049)

monika 17-01-2008 09:56

lo sapevo che mi sarei attirata le ire dei professionisti... #23
i botia sono morleti, e nel giro di un anno non hanno superato i 3-4 cm, eppoi si tengono occupati tra di loro, degli altri inquilini non si preoccupano proprio.
come capisco la felicità di un anfibio? Dopo 2 anni di nuotate da olimpiade e abbuffate da bisonte se stanno rannicchiati in un angolo e non mangiano .... parlerei di depressione....

monika 17-01-2008 09:57

ah, dimenticavo, milly il grancio l'ha visto nella mia galleria.

4Angel 17-01-2008 10:05

Ciao Monika, puoi dare i valori della vasca grande? (quella con gli scalari)

monika 17-01-2008 10:16

ph7 kh5 gh10 temp 22#23° nitriti0 nitrati20

4Angel 17-01-2008 10:31

Mi sembra un pò basso il pH, se quello che si vede è un aeratore, e la temperatura è troppo bassa per gli scalari...

monika 17-01-2008 11:13

io... so che i valori sono sballati per il mix di pesci che ho... la temp ogni tanto sale da sola a 24°, mi sa che il mio riscaldatore decide in maniera autonoma...ma se i pesci sono vispi affamati e gran nuotatori non è un segno di salute?
il titolo di questo topic voleva proprio dire questo, che nonostante i buoni consigli, ogni tanto anche se si sbaglia si può avere la fortuna del principiante... ;-)

4Angel 17-01-2008 11:18

Si, è quello che viene definito CANF... Ma non farci troppo affidamento... ;-) Io te lo dico, per i tuoi pesci, e per risparmiarti magari un collasso di botto... Ovviamente la decisione finale spetta a te.

monika 17-01-2008 12:11

CANF? #24 è un modo gentile di dire cu..? :-))
ma dopo un anno rischio ancora un collasso?

4Angel 17-01-2008 12:24

Cu.. A Non Finire, in pratica è la fortuna del principiante... In teoria, visto che le vasche sono dei mini ecosistemi con degli esseri viventi, può bastare una variazione minima di qualsiasi cosa, anche non visibile, per far succedere il patatrac. Per questo solitamente si cerca di stare entro certi parametri, dove il rischio è minimo. Se tu avessi il termostato a 26° e per qualsiasi motivo dovesse smettere di funzionare potresti accorgertene prima di trovare tutti i pesci morti, avendocelo a 22, 23 se ti si dovesse rompere troveresti i pesci morti prima ancora di capire il perchè.

monika 17-01-2008 13:11

un attimo: 26°????? ma non è un pò alto??? avere un termometro in vasca e guardarlo non è sufficiente? è proprio così che quest'estate mi sono accorta che la temp era salita di un paio di gradi e ci ho piazzato subito una ventola da computer... sopra i 25° non è più salito.
capisco che bisogna stare a certe regole, ma se ogni tanto si "sfora"... quelli furbi la chiamano "sperimentazione" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries