![]() |
emilvivi, non farti impressionare dall'aggettivo "infestanti" :-)) vengono chiamate così più che altro per differenziarle da quelle che vengono introdotte di proposito come ampullarie e neritine, ma non sono così terribili :-)
|
comunque tieni conto che è una cosa normalssima!a tutti almeno una volta con l'introduzione di nuove piante è capitato di trovare questi ospiti + o meno indesiderati...l'importante è che non utilizzi MAI tutte quelle porcherie chimiche antilumache che cercano di rifilare i negozianti
|
Quote:
Preciso, le lumachine le ho ancora, non ho mai pensato di toglierle anche se sono prolifiche perchè non fanno alcun danno, ogni tanto puoi schiacciarne alcune contro il vetro e darle da mangiare ai pesci (sembra crudele ma i ram gradiscono). Per quanto riguarda l'introduzione delle caridine ti posso dire che a meno che tu non inserisca delle ex japonica (che sono più grandi delle neocaridine, tipo red cherry) ti sarà difficile vederle girare tranquillamente in vasca. Si nasconderanno e non riuscirai mai a vederne i piccoli perchè i ram e i neon li mangeranno. A me è successo e ho dovuto separarli, adesso la vasca delle neocaridine è piena... :-D Quoto Paolo-ct sulle porcherie che ti rifilano i negozianti, in questo caso è sufficiente che tu tolga le lumachine a mano... se proprio te ne vuoi liberare ;-) |
grazie a tutti...
in effetti una delle tante cosa che ho imparato qui, è di NON usare prodotti antialghe o antilumache, visto che fanno più male che bene... Esteticamente per ora non mi danno un granchè fastidio, speriamo che non colonizzino troppo!!! Le caridine in effetti puntavo a metterle grandi, conosco il problema... diciamo che ci provo, vedremo se farò fortunato o meno. grazie comunque di farmelo presente. PS: quando ho visto le lumachine sulle cladofore, mi pareva avessero le zampette, poi ne ho vista una invece appiccicata al vetro: ho le traveggole o posso avere entrambi i tipi?? |
Raga e' una cosa che succede molto comunemente, mi ricordo di averle avute nel mio primo acquario, però allora non capendone molto usai prodotti chimici, riuscendo a sterminarele. Ora sta maturando un altro acquario ed eccole qua di nuovo. Sta volta erano due rimosse manualmete(il miglior metodo). Io fossi in le leverei potrebbero, anche se non è detto, moltiplicarsi.
|
siccome a me fanno pena...non ci crederete ma ho fatto un vaso apposta per loro in terrazzo con acqua e piante derivate dalle potature della mia vasca...!così le tolgo e le metto là...non mi va di ammazzarle poveracce
|
Quote:
all'inizio dispiaceva anche a me schiacciarle, ma poi me ne sono fatta una ragione...è come allevare dafnie e artemia per fornire cibo vivo... fa bene ai pesci! :-)) |
Allora quasi quasi le tolgo pian piano anche io e le trasloco in un piccolo acquario che posso riciclare... poi se qualcuno me le chiede per farne cibo (es: tarte), gliele do volentieri.
Che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl