![]() |
Quote:
Nn male... forse avrei messo uno solo di quei legni essendo particolari.. e qualche piantina in più (anche se mi sembra di vedere che son un pò sconvolte perchè appena piantate.. tra qualche giorno si vedrà meglio. Uhm.. Paracheirodon Simulans... ho letto qualcosa qualche tempo fa su questi pesci e nn mi sembrava qualcosa di positivo.... Ecco.. leggi qui http://acquariofilia.sbinternet.it/v...light=simulans avevo trovato queste notizie sul Mergus se nn sbaglio.. Ma li trovi questi pesci particolari ? |
Grazie mille! :-))
Quote:
Da quell' angolazione non si vede, ma sono messi sull' ipotenusa dei 2 triangoli retti ai lati della vasca andando a creare un "sentiero" che funge da punto di penetrazione ottica (la vasca è un divisorio tra 2 stanze). Per le piante...ho dovuto tener conto della propagazione di Hydrocotyle Leucocephala da un lato e di Echinodorus Ozelot e Crinum Thaiatum dall' altro (parlo delle radici), inoltre ci sono molte Cryptocoryne che sviluppano grossi apparati radicali...cmq mancano ancora delle Echinodorus Tenellus. Quote:
Queste sono le foto ad oggi, con le piante in crescita e l' acqua completamente limpida... ;-) |
avercela una nonna cosiiiii!
|
Scusate...ma invece di esprimere giudizi sulla nonna più o meno mitica (anche se estremamente simpatici) mi piacerebbe che deste opinioni sul layout...
Non voglio passare da antipatico, ma ho messo le foto proprio per questo... Grazie ;-) |
Mitttticaaaa la nonnaaa... :-D :-D :-D
|
A me piace, come allestimento... forse i legni sono troppo "ingombranti" ma cmq ci stanno bene!
E' voluto l'effetto dislivello della sabbia? Nella parte centrale si abbassa di molto... |
Sì, il dislivello è voluto, principalmente per dare spazio alle radici delle piante più grandi, nelle zone più alte è costituito da (basso verso alto) argilla espansa x drenare, sabbia non lavata mista a granuli di torba+batteri in polvere e tormalina, fondo fertile Anubias ed infine terriccio pellettario lavato.
Nella parte centrale c'è solo il terriccio pellettario e l' argilla sul fondo. Effettivamente disporre i legni così è abbastanza "originale", ma quando le piante saranno cresciute, dovrebbero spuntare solo gli apici, lasciando una specie di "sentiero" tra le parti...quasi a evocare quegli spiragli tra la vegetazione fitta nei boschi della mia zona... |
Bella spiegazione. :-)
|
mi piace di + il lato che si vede dalla cucina verso la sala...
forse a me bastava una radice...pero' se poi le piante le coprono bene,diventera' bellissimo. :-) |
Grazie! :-))
Ora non mi resta altro che aspettare... Quote:
Vi manderò altre foto dei progressi! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl