![]() |
non sono sicuro ma dovrebbero esistere i riscaldatori per i terrari no? oppure usano lampade che riscaldano molto..informati
cmq di sicuro il riscaldatore scoperto non può stare... è una bomba innescata se lo accendi..:) |
si esistono i riscaldatori per terrari, ma sono sempre cavetti da mettere sotto sabbia e non resistono sommersi. quindi mi occorre per forza uno da acquari! ma quanto costano?
|
Sposto la discussione in crostacei sicuramente più indicata di "Mostra e descrivi",anche perche si parla di una vasca da avviare.
|
Praticamente la stiamo proseguendo in "Piante" :-) , però qui volevo dirti che ho letto che i Cardisoma si ammazzano fra di loro e non vanno tenuti in gruppo. :-(
Quanto è grossa la vasca? |
scusa non avevo visto che mi avevi risposto qui, si ammazzano?? #24 mmm, la vasca è lunga 60 cm, l'ho praticamente divisa in due con quel tronco in mezzo e fatto due spiaggette opposte per evitare problemi territoriali..per l'acqua allora che mi dici?
|
Premesso che di granchi non so una ceppa -11 , sicuramente la cosa migliore da fare è informarsi in che acqua sono cresciuti (o perlomeno consegnati al venditore) e regolarsi di conseguenza... ho letto che è la cosa migliore (cosa credi, mi son documentato! :-D ).
Ah, per lo scannarsi mi dicono sia questione di tempo... va beh, ma vedrai, direi. |
Quote:
Volevo segnalare che "le onde" ad Offanengo (CR) ha i P. loveridgei che sono una specie di acqua dolce mentre quelli che arrivano di solito nei negozi non lo sono. Ciao Enrico |
Quote:
Ma poi che hai deciso un filtro glielo metti o fai cambi giornalieri? |
no penso che farò cambi molto psesso, magari ogni 3 giorni..il filtro è davvero un problema, sia per il carico d'acqua, che mi aspira tutta la sabbia, sia per lo scarico, che me la smuove tutta creando piccole "valanghe" della zona emersa! per il riscaldatore invece ho trovato una buona soluzione (vedi topic in tecnica)
|
pleco45, hai considerato anche l'evaporazione?
Non è così semplice gestire una vasca del genere se pur piccola... l'evaporazione ti aumenterà la salinità e se i cambi non sono fatti sempre con le stesse quantità hai lo stesso rischio, senza contare che la mancanza di un filtro rende il tutto più complicato, a cominciare dallo smaltimento delle sostanze inquinanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl