![]() |
Col magnesio non c'e' relazione, ne potresti avere poco o tanto.
Diciamo, in soldoni, che maggiore e' la salinita' piu' magnesio ci puoi sciogliere. Col KH invece c'e' una certa relazione. Considera che in acqua di mare a 420mg/L di calcio c'e' un'alcalinita' pari a 7/8. Per ogni 20mg/L di calcio in piu' ti si ha 1 grado in piu' di alcalinita'. Col calcio a 500, per essere equilibrato dovresti avere un alcalinita' pari 19KH. (L'equilibrio lo pui ovviamente alterare nelle due direzioni mediante prodotti buffer sia per il calcio sia per l'alcalinita') Per tua informazione leggiti questi ottimi articoli scritti da un'autoria' in materia. http://www.gaem.it/pubblico/articoli...io_e_alc.shtml http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl