![]() |
no amico non è come pensi tu...
si certo non so come mi devo comportare in una loro deposizione ma per il resto cavolo qualche cosa so.... forse i consigli sbagliati a volte che mi possono mandare fuori pista, non è di questo caso, anzi da quando mi son iscritto in questo forum ne sto assimilando di cose...comunque nulla in un paio di giorni che sto aumentanto la temperatura gradualmente... ma penso che sia solo un discorso di corteggiamento vedo che il maschio sta creando un nido di bolle in superficie tra la vegetazione che galleggia.... |
Perchè non provi a prendere una vaschetta? Sai, lì è più probabile che prolifichino. La mia coppia di betta si è accoppiata molte volte in una semplice vaschetta da 25l, questo significa che apprezzavano l'ambiente! :-) e cmq quando sarà ora di separare i genitori dagli avannotti in una vaschetta avresti più possibilità di inserire una nursery. Ti consiglio quella di tela, è la migliore secondo me! A meno che i tuoi betta speciali non decidano di andare contro natura ed allevare i propri piccoli! :-))
|
sei grande ho letto il tuo messaggio e devo dire che è stato molto simpatico...
nulla bando ai scherzi comunque la mia coppietta hanno fatto le uova, cosa che non avevo visto mai prima, forse sarà perche non gli ho dedicato mai tanto attenzione come ora adesso ho visto questa fase e devo dire che è stato molto affascinante... hanno fatto una danza che ho visto in alcuni video di questo sito lei sembrava morta e nel frattempo fuor liuscivano uova dal suo ventre, il mascio nel frattempo le raccoglieva e le depositava tra il nido di bolle che aveva creato...ora la femmina l'ha tolta perchè il maschio la picchiava e l'ho messa nel vaso di vetro, visto che la coppia l'ho trasferita nell'acquario di 60 litri che avevo...adesso l'altro passaggio qual'è??? |
Dovresti iniziare a preparare le uova di artemia da far schiudere.
|
c'è un'alimentazione alternativa?
|
ok ho visitato il sito che è nel tuo ultimo messaggio i metodi degli infusori....
interessante... grazie... |
Aspetta, quel metodo va bene per i primi tre giorni, poi però devi provvedere con i naupli.. Se non hai tempo devi tentare con un micronizzato, magari uno specifico per betta.. per 2-3 giorni i piccoli potrbbero snobbarlo, poi cominceranno ad assaggiare e sputare ma alla fine lo mangeranno e come!! Un'ottimo mangime sono anche le artemie decorticate ;-)
|
le artemie decorticate quali sono quelle liofilizzate o intenti sempre quelle vive???
entro quando nasceranno??? loro oggi hanno deposto le uova ora c'è solo il maschio con le uova e le continua ad accudire con cura e creare nuove bolle... una volta nati che devo fare il maschio lo devo togliere o lo devo lasciare con loro per un 4/5 giorni??? comunque gia son adato ad informarmi per le artemie vive anche se come hai detto tu il tempo non è che ne ho troppo. |
Le artemie decorticate sono cisti di artemia alle quali è stato sciolto il guscio con soda caustica(mi pare) Sono morte, ma di fatto hanno il 100% dell'energia delle artemie..
Nasceranno i primi domani sera, poi a seconda della T.. Il maschio lascialo con loro finchè non raggiungono lo stadio del nuoto orizzontale, o fino a quando vedi ke comincia a mangirseli.. -28d# Anche perchè per schiudere le artemie servono 24 ore almeno..e tu ne avrai bisogno fra 4 giorni.. |
nel frattempo esercitai nello schiudere le artemie ;-) e ricorda che il maschio prenderà gli avannotti in bocca per risistemarli nel nido, tu assicurati che li risputi fuori :-) se vedi che non lo fa, allora puoi toglierlo -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl