AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   INCREDIBILE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11368)

cb 25-07-2005 14:47

Non lo devi capire... perlomeno non in termini umani ;)
Chi ha lavorato alla riproduzione di questi gamberetti ha scoperto, piu' o meno empiricamente, che i gamberetti hanno bisogno di elevata pressione per le prime mute...

Ci sono articoli a riguardo, certamente ne trovi di interessanti sul numero di coralli (arretrato) dedicato ai gamberetti.

Questi articoli confermano la necessita' di far crescere i gamberetti in una colonna d'acqua alta (se non ricordo male almeno un metro e mezzo)...

gabriele 25-07-2005 22:02

complimenti

Heros 26-07-2005 13:06

crscono crescono......pensa che spengo le pompe e butto nel punto dove si rifugiano del mangime in granellini e se lo prendono e lo portano in giro dovreste vedere
e stanno prendendo il colorito rosso....
alcuni sono ormai 4 millimetri

Heros 26-07-2005 13:40

se riesco afotografarli .... ve li mostro
èche sono dei missili erestano sempre al riparo

Nix 26-07-2005 16:26

heros ma li hai nella vasca principale? Perchè se è così sei il primo a portare avanti una "covata?" nella vasca abituale senza cambiargli residenza e senza la presenza dei pesci.

Ps: A scopo puramente informativo vi dico che i Lysmata debelius esistono anche nel nostro mare più precisamente nella grotta dei gamberetti che si trova poco distante da Palermo...quindi il loro prezzo esorbitante non è giustificato.

Porraz 26-07-2005 17:04

Quote:

...quindi il loro prezzo esorbitante non è giustificato
come anche quello di tante altre cose ... ;-)

Heros 27-07-2005 09:32

si nel nano!
speriamo che continuino a crescere!
che mi preoccupa è che ad agosto saro fuori casa per 10 giorni e sara la mamma a coltivare la vaschetta
speriamo bene!

leletosi 27-07-2005 13:19

heros....accetta un consiglio

....spostali tutti in uno schiuditoio galleggiante in plastica....sono più riparati e hai più possibilità di alimentazione e controllo.

ciao ;-)

Heros 27-07-2005 14:20

il casino è catturarli che sara impossibile visto che al minimo spostamento sono gia spariti
la prox volta che il lismata è pieno di unova lo metto nella sala parto e recupero tutte le larve

per il momento speriamo che questi continuino a crescere e soprattutto vivere ma vorrei sapere come è possibile che da solo si sia riprodotto

leletosi 27-07-2005 15:16

da quanto tempo lo hai in vasca?? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13970 seconds with 13 queries