AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Domanda Sistema Operativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113653)

Sandro S. 14-01-2008 11:41

Mainframe

+Carletto+ 14-01-2008 11:42

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
Mainframe

:-D :-D :-D OS390

Albe 14-01-2008 13:22

io ho windows vista e xp. Mi trovo benissimo, ho installato zone allarm gratuito e vado alla grande. Mai un virus, mai bloccato. Non so perchè vi troviate così male..

Sandro S. 14-01-2008 13:33

bhe.... non hai mai pensato che forse un virus lo hai preso e non te ne sia accorto con zone allarm ? #18

condormannaro 14-01-2008 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Albe
io ho windows vista e xp. Mi trovo benissimo, ho installato zone allarm gratuito e vado alla grande. Mai un virus, mai bloccato. Non so perchè vi troviate così male..

Windows è un ottimo prodotto, il che spiega anche, almeno in parte, il suo successo planetario.

Ha i suoi difetti, ma molti pregi.

Il punto nodale della questione è: per quale motivo utilizzare un sistema operativo a pagamento, e programmi a pagamento, quando si può avere un sistema gratis, a volte anche di prestazioni decisamente superiori e maggior semplicità?

L'unico motivo che potrebbe giustificare l'uso di windows è l'impiego di particolari programmi che non esistono per altre piattaforme. Questo però capita solo in rari casi, di nicchia.

L'utente medio, cioè la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, non avrebbe alcun bisogno di usare un sistema operativo a pagamento.

Normalmente la spiegazione è solo questa: pigrizia e timore.

Conosco tante persone che ancora oggi sono convinte che per usare linux occorre digitare i comandi con la tastiera.

A presto

Albe 14-01-2008 14:09

s_cocis, appena si guasta il computer vengo da te a lamentarmi #18
condormannaro, pigrizia a timore... può darsi. sai x caso se i programmi che una persona potrebbe utilizzare (vidoegiochi, msn, ecc...) sono compatibili anche su linux ?

condormannaro 14-01-2008 14:17

Albe, parlo di pigrizia e timore perchè sono stato per anni il primo ad esserne vittima. Effettivamente anni fa la migrazione a linux era più impegnativa. Oggi la strada è stata volutamente resa semplicissima dai programmatori proprio per ovviare ai vecchi inconvenienti.

Su linux sono disponibili praticamente tutte le applicazioni che si usano su windows. Alcune sono anche superiori (per esempio il corrispondente di msn).

I giochi non li conosco ma, a quanto ho sentito, potrebbero avere dei problemi.

Sul punto devi chiedere a qualcuno più esperto di me nel settore.

A presto

giangi1970 14-01-2008 19:14

Sono passato al Mac da circa un mesetto.....e magari l'avessi fatto prima!!!!!!!!!

kurtzisa 14-01-2008 20:53

da piu di un'anno utilizzo linux per qualsiasi cosa, la mia soddisfazione è stata massima soprattuto per il fatto che non formatto ogni mese per via della lentezza del sistema operativo, non dite che non è vero, so per certo che dopo ever acceso il pc vi prendete un caffè e dopo vedete il desktop (maledetti programmi in avvio automatico!!)

quando mai non ci sono passato prima...

che poi, quando qualcuno mi dice che è difficile perchè non ci sono cose compatibili, prima c'è da bestemmiare contro la pigrizia di che progetta hardware e il sofware che lo fa andare, e poi con l'utente di turno che dicendo "non va" se ne è sbatutto le balle...

zaza1984 14-01-2008 21:54

PURTROPPO...ho xp, ma cercherò di contrastare Vista in tutti i modi. Anche passando al mac o a linux...

La diffusione di SO come windows è dovuta a mio avviso al fatto che microsoft per primo rispetto ad altri ha puntato alla diffusione del pc a tutti i livelli, dalla segretaria che sorride vendo il cane che salta sopra l'icona "cerca" all'utente più istruito nel settore. Microsoft ha puntato sulla diffusione del pc all'utente medio, quello che non sa che c'è dietro e non si pone nemmeno il problema.
Per fare ciò si è servito chiaramente della grafica, nella maneggiabilità e nell'immediatezza.
Per fare un esempio banale, in windows c'è il tasto "riduci a icona" , in moltissimi open source lo stesso tasto è chiamato "minimizza". L'approccio dell'open source in gnerale ha un targhet molto più mirato rispetto ai sistemi a pagamento.
Un altra cosa che ha facilitato la diffusione dei sistemi così detti a pagamento, windows in particolare, è stata la pirateria stessa. La diffusione di copie pirata ha senza dubbio facilitato la colonizzazione.
Il processo di colonizzazione di windows è andato secondo i piani... Ora stanno giocando nello stesso modo per vista. Puntano al sistema unico nel futuro e stanno iniziando ora!!! Sotto i nostri occhi!! Manca la retrocompatibilità in molte nuove macchine, mancano i driver per fare andare lo stesso hardware con xp! La cosa è per ora agli inizi, ma la strada imboccata lascia molto perplessi.

Scusate se mi sono dilungato!!

Ciao a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries