![]() |
Stamattina uova sparite, tutto finito... Mi dispiace ragazzi. Aspetterò la prossima deposizione per inizio febbraio :-(
|
Se vuoi dedicarti alla ripro devi togliere almeno i botia, il labeo e i neon....
|
quoto 4Angel,
|
Quote:
|
Jhon83,
sapresti dire in quale eta' hanno cominciato a deporre le uova i tuoi scalari? tutti, come avviene la formazione di una coppia? cosa cambia nel comportamento di uno scalare quando entra in coppia? |
Solitamente raggiungono la maturità sessuale dagli 8 mesi di vita in poi. Quando si forma una coppia i due scalari stanno sempre insieme, scacciano tutti gli altri e scelgono un sito per deporre.
|
4Angel
grazie mi sembri uno con molta esperienza. posso farti un'altra domanda? una cosa che viene sempre data per scontata. per quanto riguarda le correnti all'interno della vasca, gli scalari preferiscono acqua ferma o "movimentata"? |
Preferiscono poca corrente e poca luce, acqua acida (pH 6,5-7) e leggera Kh<5 e Gh<10, conducibilità bassa (max 150 us) e calda (26° in condizioni normali e 28° in ripro).
|
Quote:
un'altra domanda riguardo all'aumento della t°, va fatto dopo che si e' gia' formata una coppia o prima che si formi, per stimolarne la formazione? |
Al momento della deposizione. Se vuoi stimolare la ripro devi aumentare la frequenza dei cambi d'acqua, addolcendola, e dargli del chironomus liofilizzato o congelato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl