AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca messa in piedi ascoltando la mia negoziante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113311)

malpe 18-01-2008 17:19

thflair, di nulla noi siamo qua.....

edvitto 18-01-2008 17:29

Oltre a quanto ti è già stato detto, 110L con 4 pomacentridi e un anemone per me è imprescindibile uno schiumatoio, anche uno piccolo esterno a zainetto tipo deltec potrebbe bastare, ma a mio avviso è necessario.
Buona fortuna!

thflair 18-01-2008 17:32

Sì, a questo punto l'avevo pensato anche io. E schiumatoio sia.

gioacchino72 18-01-2008 18:45

Vasca
 
Quote:

Originariamente inviata da thflair
Eccomi qua ragazzi, scusate il ritardo. Problemi universitari.

Vasca 110 L circa. Filtro a zainetto interno costruito con cannolicchi e carboni attivi marca oceano, resine antifosfati e lanetta. Pompa 180 L/h. Termoriscaldatore a resistenza. Fondo in sabbia corallina fine di circa 3 cm. Sale Tropical Reef della Ottavi. Attivatori Oceano per PH e oligoelementi. Maturazione circa 40 giorni. Aeratore. Kh portato a 12 con polvere JBL, test Ottavi. PH 8.1 test Ottavi. NO2 meno di 0.05 mg/l test Ottavi. Ca 420 mg/l test JBL. PO4 1 mg/l test JBL. Luce: un tubo neon semplice da 18 Watt. Cibo surgelato e JBL Maris per i pesci, surgelato e JBL Koralfluid per gli invertebrati.

Più che fartela mettere in piedi mi sà che te l'ha proprio sotterrata :-D
Ascolta i consigli degli amici metti in pensione gli ospiti e riparti daccapo con l'attrezzatura adeguata vedrai poi le soddisfazioni. Così solo delusioni e spreco di tempo e denaro.

Paolomis 18-01-2008 20:44

ma sei di palermo?.....

thflair 19-01-2008 18:28

no paolomis, sono della provincia di Novara!

Paolomis 20-01-2008 15:44

te lo chiedevo perche dai prodotti che hai elencato,avevo l'impressione che fossi di palermo......e che andassi in un noto negozio dove tutti noi di palermo ci serviamo.... dove hanno principalmente quelle marche....ciao #22 #22

thflair 20-01-2008 23:39

problema un pò urgente ragazzi: questi fosfati.

PO4 a 1 mg/L: ho una paura matta che avvenga una tragedia algale a breve.

Che faccio?

malpe 21-01-2008 10:22

thflair, resine Rowa utilizzate in filtro a letto fluido.
Per i fosfati c'e' solo questa cosa che puoi fare: resine specifiche.

egabriele 21-01-2008 13:30

Premetto che io ho un Berlinese, e non sono un sonstenitore del 'biologico'.

Pero' da quello che descrive per ora a parte i fostati la vasca non va male (gli ocellaris quando tremano sono in corteggiamento. Se il piu' piccolo inizia a bazzicare molto il piede dell'anemone potrebbe star preparando il luogo della covata!)
Ed i fosfati non sono un problema specificatamente da 'biologico', soprattuto poco dopo la maturazione. Di solito il problema sono i nitrati.

Allora mi chiedo: praticamente su tutti i Forum viene demonizzato il biologico, eppure ci sono un tot di negozianti che continuano a proporlo. INtendiamoci, molti negozianti sono dei... vabbh, non lo dico. MA comunque il loro puro interesse economico e' anche che la vasca funzioni ed il cliente continui ad acquistare tutti gli ammennicoli per la manutenzione ed i nuovi animali da loro.
Allora, se invece per una certa combnazione di vasche/animali non fosse davvero una buona soluzione ? Ci sono clienti soddisfatti, magari con un 100L, due ocellaris ed un anemone e forse un molle senza tante pretese?
Forse in quelle condizioni poche rocce piu' il fondo piu' il biologico assicurano l'assenza di nitriti, e dei cambi opportunamente dimensionati assicurano il controllo dei nitrati a valori accettabili.
quanti di voi parlano per esperienza perche' ci sono passati e quanti ripetono quello già letto sul forum?

Non e' che tutti mirano alla barriera di SPS. Anche nel mare tropicale vero ci sono zone con SPS e zone un po' piu' inquinate con i molli. E non credo che queste ultime siano senza pesci!

Nel caso di thflair, dovrebbe pensare a cosa vorra' mettere in futuro nel suo acquario. Se vorra' arrivare a vasche come si vedono nelle foto del sito di sicuro hai avuto i consigli giusti.
Se gli bastano due ocellaris che sguazzano intorno all'anemone, forse la sua attuale vasca non e' un sacrilegio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries