AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pesci cari, pesci economici. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113238)

Paolo Piccinelli 12-01-2008 11:14

disintegrato, ci sono negozianti che ti mettono una goccia di blu di metilene nel sacchetto quando te li vendono... personalmente oltre alla quarantena non conosco altro metodo valido.

gab82 12-01-2008 19:35

dove si acquista il blu di metilene?

disintegrato 13-01-2008 01:21

Secondo WP, si può comprare tranquillamente in farmacia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu_di_metilene
Quindi l'acqua e sale me la bocciate?
Quali sono le quantità acqua/BdM corrette, e per quanto tempo il pinnuto va tenuto in ammollo?
(@Mod.)Che dite, è meglio se apro un topic nuovo per questa faccenda della disinfezione?
Bye, Enri.

FISHONE 13-01-2008 05:00

Quote:

Originariamente inviata da disintegrato
...mmm la teoria di mischiare i ceppi mi sembra valida, oltretutto coerente con le vecchie sane teorie darwiniane. Vi aggiungo oltretutto che nella vasca della mia donzella ci sono 11 avannotti (guppy) della razza da 4 euro, che hanno circa un mese di vita, quindi farò un bel fritto misto e poi... che trombino :).

tirare su della bella prole non è affatto semplice, numerosa sicuramente, ma per essere bella deve essere "allevata"...
cerca consigli nella sezione dedicata #36#

Paolo Piccinelli 13-01-2008 16:42

disintegrato, prova a postare in malattie, Lele saprà come consigliarti.

Il blu di metilene io non l'ho consigliato, ho scritto che alcuni lo usano_; per esempio le caridine invece di "disinfettarle" le uccide... io vado di quarantena, l'unico metodo sicuro che conosco. ;-)

milly 13-01-2008 16:59

disintegrato, visto che l'argomento è di interesse generale sposto il topic in sweet bar dove sarà più visibile :-)

Pleco4ever 13-01-2008 22:26

IL blu di metilene nei sacchetti è una cosa inutile,è come se a me quando sono nato e mia mamma mi ha portato a casa dall' ospedale,mi avessero dato una bella passata con il cicatrene o la polvere di fissan....
Per quanto riguarda il costo dei pesci,l' acquirentesolitamente deve pagare:
Pesce,viaggio,mortalità,luce,acqua,affitto del negozio,localizzazione,cibo,commesso,servizio,sacc hetto,elastico,negozio...etc etc etc....
Se entri in un posto lontano dal mondo,umido,buio,puzzolente,dove i pesci mangiano una volta ogni tanto,con le pozze d' acqua per terra,con il tipo che ti pesca i pesci con un retino zozzo da una vasca che per vedere i pesci devi guardarli dall' alto (scansando i morti) e te li sbatte nel sacchetto e manco sa che ti ha venduto può darsi che paghi il pesce 1.20
Se invece entri in un posto pulito,profumato,luminoso,con le vasche linde,con acqua buona,con i pesci che mangiano 3 volte al giorno,con gente preparata,gentile che ti racconta la rava e la fava,che sa da dove arriva questo pesce,quando è arrivato e perchè è fatto così',dove il pesce se ti muore subito te lo rimborsano...beh...può darsi che lo paghi 6 €....cosa sceglieresti tu?
Se dovessi comperare una cosa necessaria non mi importerebbe molto,andrei dove costa meno,ma essendo una cosa (superflua) a livello hobbystico,io preferirei scegliere il meglio.
Quote:

in genere i grossisti sono gli stessi, quindi i pesci costano alla 'fonte' in maniera uguale
Ne sei certo?
QUindi un pesce che arriva dall' olanda è uguale a uno che arriva dalla rep.ceca o da singapore secondo te?Costano uguale e sono uguali?
Dillo a Ruinemans,o a Van Berg o a Amblard che i loro pesci sono uguali a quelli dei cechi e dei malesi....io ti aspetto in macchina col motore acceso e la portiera aperta!
Quote:

considera che alcune specie sono fin troppo facili da allevare e riprodurre quindi a costo quasi zero se il negozio decide di dedicare una vasca ad allevamento (guppy, platy ecc.)
Perchè la corrente,il mangime,il tempo impiegato,lo spazio occupato sono costi zero per una azienda?... #24 #24 Mhhh sono,come dire,PEPPLESSO #24

scriptors 13-01-2008 22:36

probabilmente hai le tue ragioni ma:

1. nella mia zona c'è un solo grossista e 3 - 4 negozi frequentati si rivolgono tutti a lui

2. ho premesso il 'quasi' prima dello zero ... 30 avanotti al mese venduti a 2 euro necessitano di più di 30 euro tra mangime ecc. ?

ovvio che il negozio in affito in via Montenapoleone ... avrà costi proibitivi (giustamente ha le sue spese) rispetto al negozio di paese che paga un decimo di affitto

Pleco4ever 13-01-2008 22:51

Quote:

2. ho premesso il 'quasi' prima dello zero ... 30 avanotti al mese venduti a 2 euro necessitano di più di 30 euro tra mangime ecc. ?
Ah,perchè il calcolo dei costi di una azienda lo fai così?30x2? -05
Il tempo che uno deve stargli dietro dove lo lasci?Il mangime ok,la corrente?Lo spazio che occupi per fare queste cose HA UN COSTO, lo sai? Sia che comperi,sia che paghi un canone di locazione,sia che paghi un affitto!

Pleco4ever 13-01-2008 22:52

Quote:

1. nella mia zona c'è un solo grossista e 3 - 4 negozi frequentati si rivolgono tutti a lui
ma poi,di grossisti ce ne è uno nella tua zona,ma i pesci si comperano da serra e da transhipping!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15604 seconds with 13 queries