![]() |
mmhhh....
ovviamente la tagli con acqua di rubinetto .... o usi i correttori di durezza, immagino! |
uso i correttori ovviamente, la scorsa settimana ho fatto un reset dell'acqua si pu dire che ho cambiato 80% dell'acqua ovviamente miscelata con i sali, ma i miglioramenti che speravo non sono avvenuti
esiste un modo per misurare il calcio e il magnesio con i test marini ? |
Non so in proposito dei test del marino...
cmq...direi che è impossibile una carenza di Ca e Mg...con GH 7 è impossibile.. mi viene da pensare ad un eccesso di qualche elemento che ti impedisce l'assorbimento di altri |
Hai dato un occhio a questa pagina ?
http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=9592 magari qualche spunto... |
Ho letto che il potassio inibisce l'assorbimento del magnesio, Ti risulta ho pensi a qualcosaltro?
|
si certo che l'ho letta. grazie cmq st vedendo che ci sono molti di noi con il medesimo problema.
|
Mi risulta....
però...se lo somministri in aggiunta, allora lo si può pensare... Cos'è Mikrom ?!?!?!? forse è lì la risposta ? |
lo utilizzo per far il PMDD
in che senso ti riferisci "però...se lo somministri in aggiunta, allora lo si può pensare... " aggiungevo K2SO4 preparato da me. ;-) |
il ph, kh, gh, secondo te su che valori ottimali dovrebbero stare per una buona coltivazione delle piante?
|
Secondo me i tuoi valori sono OK....
appunto perché somministri K2SO4 ... allora si potrebbe pensare ad un eccesso... ma sai di preciso quanto somministri in termini di mg/l all'acquario con la dose di soluzione al K2SO4 che usi ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl