AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio aquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113184)

Sion 10-01-2008 21:29

le caridine con i scalari potrebbero dare problemi perche possono essere visto come cibo vivo

ma se gli scalari sono piccoli

cmq le laghe si curano alla radice se no ti usciranno sempre
di quanti gradi sono i neon? con cosa fertilizzi e quando?

quanto mangiare introduci in vasca??

GASTROMYZON 10-01-2008 21:39

ho l impressione che i cardinali non se la passono tanto bene , probabilmente gli altri pesci li infastidiscono.
Lo sfondo non piace neanche a me
metti qualche pianta galleggiante o cmq a crescita rapida
ancistrus meglio soli o in coppia, semmai avrei preso altri locaridi

winston 11-01-2008 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Daedalus
Quote:

Originariamente inviata da winston
Quote:

Originariamente inviata da Sion
valori della vasca??

io non metterei alghicidi ...andrei per via naturale

meglio secondo me che metti uno sfondo nero che ti fa risaltare il verde delle piante che sembrano un po spente ;-)

Valori dell'acqua:
Temperatura : 26°
No2 : assenti
ph : 7.0
dgh : 5°
kh : 5°
penso che sono buoni per i pesci che ho in vasca..che dici?

Orami la cura con Protolan l'ho iniziata...finisco domenica 13 gennaio e poi vediamo cosa fare...
Tu che metodo naturale mi consigli???

Ho fatto la foto con pochissima luce e senza flash,forse per questo le piante sembrano un po' spente,dal vivo c'è una bella luce,anche perchè posseggo due neon T5 da 45w ciascuno!

dovresti misurare gli no3 sono quelli la prima causa della formazione di alghe, per il resto gli altri valori vanno bene se riuscissi ad abbassare di mezzo grado il ph sarebbe ottimo ma va bene anche così. I test li hai fatti con reagenti liquidi o cartine?

Ho fatto tutti i test con reagenti liquidi,quindi dovrebbero essere attendibili!
Ho inserito lunedi 7 gennaio un'impianto di CO2,spero che in questo modo il pH si possa abbassare di circa un mezzo punto...l'obbiettivo è questo!!!
Per quanto riguarda NO3 purtroppo non ho il test per misurarli,provvederò ad acquistarlo settimana prossima!!!

winston 11-01-2008 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Sion
le caridine con i scalari potrebbero dare problemi perche possono essere visto come cibo vivo

ma se gli scalari sono piccoli

cmq le laghe si curano alla radice se no ti usciranno sempre
di quanti gradi sono i neon? con cosa fertilizzi e quando?

quanto mangiare introduci in vasca??

Gli scalari sono piccoli,per questo ne ho presi 5,appena si formerà la prima coppia riporterò gli altri 3 al mio negoziante!!!

Posseggo 2 neon T5 da 45W ciascuno,quindi avendo un acquario di 180l lordi,circa 160l netti più o meno ho 1W/2l...penso che va bene!

Per quanto riguarda la fertilizzazione,ho messo uno strato di fertilizzante(non ricordo il nome!)sotto il ghiaietto spesso circa 2-3 cm quando ho fatto partire l'acquario e poi uso un fertilizzante liquido,"planta24" ed immetto 3 gocce al giorno (1 goccia/50 litri!)

Mangime ne metto poco,molto poco,penso il necessario per far sopravvivere i pesci...Uso un granulato della Duplo ed inoltre nei giorni pari immetto una pasticca da fondo per i Corydora ed Ancistrus!

Federico Sibona 11-01-2008 00:15

winston, di tutti quelli citati l'unico animale che si nutre di alghe nere a pennello è la Neritina (Gasteropodo) ;-)

winston 11-01-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
winston, di tutti quelli citati l'unico animale che si nutre di alghe nere a pennello è la Neritina (Gasteropodo) ;-)

Vorrei vederla nelle schede di acquaportal...ma non lo trovo!!!Qualcuno mi può aiutare?
Quanti ne devo comprare?

Federico Sibona 11-01-2008 10:56

winston, la Neritina è un Gasteropodo, cioè una chiocciola, non un pesce.
Nella tua vasca, se non è aperta, puoi metterne anche una decina. Tieni presente che costicchiano, 3/4€ l'una.

winston 11-01-2008 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
winston, la Neritina è un Gasteropodo, cioè una chiocciola, non un pesce.

Ho cercato su google ed ho trovato la Neritina...
Ho visto che si tratta di Lumache che si mangiano,come hai detto tu,anche le alghe a pennello!!!
Sarebbero davvero perfette per la mia situazione...per favore mi puoi dire quante ne devo comprare???
Scusa la domanda "stupida" le vendono i normali negozi che si occupano di acquariofilia???

grazie

Daedalus 11-01-2008 11:27

siccome è impossibile la riproduzione in cattività (le uova deposte non si schiudono) le neritine provengono da cattura quindi non è che sono poi così comuni nei negozi di acquariofilia naturalmente se abiti in una grande città ci saranno più probabilità che la trovi, devi essere fortunato ecco tutto.

winston 11-01-2008 12:45

Allora oggi pomeriggio andrò alla ricerca di queste lumachina,ne prenderò 3-4...dovrebbe essere sufficenti!!!

Altra cosa:
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/pianta.bmp
Che specie di pianta è questa?

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08926 seconds with 13 queries