AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Acqua di mare un SUCCESSO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113084)

lascod 17-01-2008 22:22

Ragazzi le Vs. vasche sono indubbiamente meglio della mia,sono ancora tutti cuccioli che cresceranno,grazie a Pieme74 e alle mie cure.Visto che l'argomento interessa rispondo a Enzo,superpippo,estopa:dal prelievo a casa l'acqua impiega 10-15 min.Poi la muovo e areo per bene dentro il boiler,con una pompa.Comincio gradualmente ad alzare la temperatura dai 16,5°C a 25°C(nel'arco di 24h).Nel frattempo aggiungo acqua d'osmosi per portarla dai 1029/30 a 1025(da 38 a 35).Questa aggiunta è lenta e controllata insieme alla temperatura.Misuro Po4 e No2 per controllare la qualità.Ma ho visto che non succede niente.E' certamente laborioso,ma se fà bene ....Al microscopio noto nella stessa goccia d'acqua sia prima che dopo il trattamento la stessa vita.Piccoli gamberetti(?)e altri corpuscoli animati preda eslusiva dei lysmata,che diventano frenetici.Il mio amico biologo ha notato anche che lo zebrasoma ha un colore più vivo,oltre ad essere scomparsa la leggera striatura rossastra che presentava su alcune parti del corpo.La montipora digitata che aveva perso un pò di tessuto alla base si stà riprendendo.Ragazzi non credo di aver scoperto niente di particolare,sono su di giri solo perchè vedo che i miei amici in vasca stanno bene.Gilberto appena ho foto decenti le inserirò..chiederò aiuto a Pietro.Io sono passato dal sale KZ all'acqua marina....in effetti il tuo amico ha reso la vita più lieta ai suoi animali.Il mio obiettivo è questo..farli stare bene!!!

angelo2001 20-01-2008 11:42

questa cosa mi alletta, visto che ogni domenica vado a fare un giretto con il jetski a pochi km da casa ne approfitto per prendere un po' d'acqua di mare, magari prima di accendere la moto....
un cambione di 40/50 lt e vi faro' sapere........

SupeRGippO 20-01-2008 12:22

lascod, ma non rieci a farci vedere una foto della vasca ?
possibile ?

lascod 20-01-2008 18:00

Ciao supergippo....sono impedito!!!Se vuoi nel mio profilo c'è una foto al 1°cambio.Lo sò che è poco,ma ho provato a chiedere come si fà a metterne altre:::aspetto mio fratello che mi dia istruzioni.Nel frattempo stò facendo altre foto.Ragazzi non vi aspettate chissacchè...certi particolari si notano seguendo la vasca giorno per giorno.Ieri ho fatto il 5°-l'euphyllia paradivisa in 1 mese di vasca ha fatto una nuova protuberanza dalla quale si affaccia un polipetto e i colori sono più intensi.La talea di acropora divaricata(?)continua a fare nuovi coralliti.La popolazione di copepodi è aumentata notevolmente.I valori sono stabili e non integro più niente(solo Ca ogni 2 gg con KW).

Beffy 20-01-2008 21:35

Credete che se provo con l'acqua presa a Chioggia (VE) ci sia qualche risultato o, semplicemente, muoia tutto? In fin dei conti , ci allevano cozze, vongole, e seppie.... #17 #17

SupeRGippO 20-01-2008 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Beffy
Credete che se provo con l'acqua presa a Chioggia (VE) ci sia qualche risultato o, semplicemente, muoia tutto? In fin dei conti , ci allevano cozze, vongole, e seppie.... #17 #17

ti sei risposto da solo. ;-)

illo 20-01-2008 21:54

... quoto supergippo, .... mai sentito parlare di vongole veraci.... alla DIOSSINA .... :-)) ..... l'unica acqua che proverei a inserire in vasca è quella degli Alberoni del Lido di Venezia ....ma siamo già praticamente in mare aperto.....

SupeRGippO 20-01-2008 22:57

io l'unica che metto e' quella fatta dal mio impianto di osmosi a 6 stadi piu' due post filtri e sale SCELTO TRA I MIGLIORI DI VOLTA IN VOLTA....
e con tutto che l'acqua me la faccio da solo la testo ogni volta....
pensa se dovessi prenderla a fiume o comprarla al negozio (che poi e' la stessa cosa) :-D :-D :-D

p.s. anzi ...forse quella di fiume e' meglio :-))

fabio.pa 22-01-2008 09:17

supergippo, credo che ogni tanto un cambio d'acqua marina porti un pò + di vitalità alla vasca .....

magari la prossima settimana ci provo ....

edvitto 22-01-2008 09:51

Mi pare molto interessante l'analisi al microscopio dell'acqua di mare; forse, al di là di tutto, è proprio in quelle microscopiche forme di vita che si annida il problema generale dell'acquariofilia marina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08515 seconds with 13 queries