![]() |
Quote:
comunque se non rispettano la garanzia che danno (è un contratto scritto e pertanto regolato dalla legge) e quindi il pannello va fuori specifica in una qualsiasi data entro i 25 anni, sono costretti a sostituirlo... il problema non è tanto che diminuiscano le prestazioni.... il problema è che proprio non vanno! Ci si fa qualcosa solo in estate in pieno sole, durante tutto il resto del tempo sono praticamente inutilizzabili #07 Quote:
|
secondo me c'è qualcosa che non va, noi abbiamo l'impianto sul tetto dell'azienda e va benissimo, cmq i pannelli rendono di più in inverno con pieno sole!!!!!
|
che il rendimento sia maggiore a pannello freddo non discuto.
ma i W/mq non sbagliano. abbiamo montato anche un piranometro per monitorare la potenza del sole. in inverno non mi puoi dire che si arriva a 1000 W/mq se no si avrebbe la stessa temperatura estenra estiva ;-) ... e siccome i pannelli hanno un rendimento di conversione che va dal 3% al 16% in base alla tecnologia usata, si fa presto a vedere quanto ti possono dare fuori al messimo in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche. il nostro impianto per adesso è solo in CC. quindi è difficile che ci sia qualcosa che non va... anche perchè a pieno sole da fuori proprio quello che deve dare.. ma appena il nostro amico se ne va se hai carichi a bassa impedenza.... #07 i pannelli che abbiamo utilizzato sono gli SQ150-C della Shell... modello quasi di punta e costano una follia! queste sono le caratteristiche, 200 W/mq corrispondono più o meno alla potenza che ha il sole in inverno.. pieno sole. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ello-2_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ello-1_188.jpg |
cosa vuol dire che è in cc, non esistono pannelli in ca!!!!!!!!!!!!!!
che inverter usate? |
Quote:
|
i pannelli in Corrente alternata non esistono!!!!!!
|
Quote:
molto ma molto maggiori; è solo la volontà di industrializzare celle a doppia e tripla-giunzione di derivazione satellitare http://www.spectrolab.com/prd/terres/cell-main.htm Nell'attesa che StM che ha puntato su celle basate ibride (oganico- semiconduttori) arrivi a rendimenti ancora più elevati Comunque questa è una grande notizia. Ciao a tutti. |
http://www.ecoage.com/nucleare-fusione-francia.htm
Secondo il mio modestissimo parere il vero passo avanti è stato fatto con l'accordo per la realizzazione in via sperimentale in francia della prima centrale con reattore a fusione.... Anche se non ne è stato dato molto risalto credo sia una delle cose piu importanti che l'uomo inizierà a costruire in questo nuovo millennio ..... forse questo ci porterà in un prossimo futuro ad avere energia veramente pulita e a basso rischio... |
Quote:
Ciaoz |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl