![]() |
Ragazzi eccovi le foto, scusate le ho appena fatte e non sono un granchè anche perchè oggi non ho pulito i vetri #19 ho avuto altro da fare purtroppo.
Inizio a darvi un idea...poi con calma ne farò altre. Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5066_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5065_267.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5064_545.jpg |
Ok Dario! Vedo che hai spazio per pulire anche sui lati..
|
Mi piace proprio tanto la rocciata, poi dopo 2 mesi di maturazione vedrai che la spolverata di sabbia con la luce non farà danni ;-)
|
Madar86,unico consiglio non usare la battericida ;-)
|
Quanto livello c'è tra la sommità della rocciata ed il pelo dell'acqua? A naso direi circa 7 cm ... se così è veramente troppo alta! devi vedere in prospettiva e tenere almeno un 15 cm di distanza tra il pelo dell'acqua e la sommità della rocciata.
Movimento, non ne fare un discorso di quantità ma di qualità! Premesso che spingere acqua dalla sump in vasca, imho è moooooolto controproducente, in quanto forzi, e di molto lo scambio tra vasca e sump, il flusso delle pompe che hai previsto di usare è moooooolto potente ma usando i tubi come "dissipatori" otterrai un movimento insufficente, con flusso esageratissimo e ristrettissimo, imho inadeguato per la vasca e la distribuzione delle roccie. Per finire il layout come idea piace anche a me! :-)) |
Che misure ha la vasca di profondita'??
|
Obi: la colonna d'acqua sopra la "terrazza" laterale sinistra è alta circa 18 cm (così capisci le proporzioni piu' o meno).
So cosa intendi per qualità del movimento...purtroppo è piu' semplice vederlo che spiegarlo. Ci provo ancora una volta -11 Le pompe di movimento (askoll professional tronic 7000) sono immerse nella sump per questione di spazio e surriscaldamento, ma non aspirano affatto l'acqua della sump, infatti ci sono fori di entrata e di uscita direttamente in vasca. In pratica è come se avessi altri 2 scarichi e 2 carichi in vasca, solo che invece che funzionare per caduta, sparano acqua a pressione ;-) Il flusso non è ristretto per un paio di motivi: Uno è che la pressione dell'acqua non è incredibile come si possa pensare, l'altro perchè spesso queste uscite sparano contro vetri o rocce e quindi il flusso è aperto perchè è come se entrasse in vasca con rimbalzo...(non so come dire). Janco: la vasca è 125 * 60 * 60 Grazie. |
Ragazzi vi posto un paio di foto in maniera da farvi rendere meglio l'idea di cosa stiamo parlando :-))
|
a me piace parecchio la rocciata #25
che skimmer monti? il layout è molto promettente #25 #25 #25 #25 |
Lo schiumatoio è artigianale, lo costruivano i proprietari di un negozio di napoli dove mi rifornisco.
Monta 2 Rio con girante a spazzola di 3500L/t cadauna. Grazie per i complimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl