![]() |
Osmosi...OK...rubinetto....mah
io, ad esempio, il potassio cloruro e potassio solfato, per la somministrazione del K, o il ferro chelato, microelementi, li ho mescolati all'acqua minerale!!! #36# ciao |
Ho preso il nitrato di potassio... Oggi provo ad inserirne un po', seguendo le dosi del sito indicato più sopra. Ho trovato anche il solfato di potassio: a che cosa serve? Vedo che si usa nella preparazione del Crypto.
|
Somministri K ... senza nitrati ... ma con solfati...
sempre un concime !! |
Grazie, ho capito. Se inserisco il KNO3 nella giusta dose per raggiungere il valore di 5 mg/l di NO3, aggiungo anche circa 3 ppm di K. Il potassio, in acquario, serve in una concentrazione di 20 ppm: per raggiungere questo obiettivo dovrei adoperare il solfato di potassio? I solfati sono nocivi? Non basta un fertilizzante come il Compo Orchidee oppure A1 Dennerle? Grazie
|
Il nitrato di potassio che mi hanno procurato è tutt'altro che come me l'aspettavo. E' stato acquistato in un negozio di articoli per l'agricoltura ed il giardinaggio. Si presenta di forma sferica e di colore marrone. Sembra un concime in grani. E' giusto che sia così? Hanno sbagliato prodotto? Posso adoperarlo?
|
No no no no -05
nn usarlo... assolutmente...vai in farmacia o in una drogheria!!!! devi richiedere la qualità alimentare (in drogheria) o da analisi (in farmacia) !!!! quello va bene per l'orto ! |
Immaginavo... Grazie! Lo adopererò per il mio prato (giardino)...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl