AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore di calcio lg 1400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11279)

giuseppe2037 21-07-2005 21:12

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da giuseppe2037
sè il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc. :-(


Chissà perchè lo sospettavo! :-))

Allora è una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa :-) , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio :-) ) ed il gioco è fatto.
Ah, la spina della pompa......... :-)) :-))

grande geppy!spero di non dimenticarmi di spegnere la pompa...... sai che mazzate da mia madre se allagassi il salotto? :-))

steve16 22-07-2005 18:27

Quote:

ma ho acquistato proprio ieri una bombola di co2 da 5kg 7 litri di co2 a 140 euro circa.naturalmente nuova e già carica.
Ciao a tutti , la bombola da 10 kg tutta nuova compresa la valvola l'ho pagata quella cifra!!!! #36# #36#
Quote:

Chissà perchè lo sospettavo!

Allora è una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio ) ed il gioco è fatto.
Ah, la spina della pompa.........
Scusa Geppy ma forse hai dei problemi con certi tipi di pompe ;-) ;-) ;-) perchè le EHEIM che ho montato da anni e a cui si fa regolare manutenzione non vibrano affatto , neanche se montate sul pvc rigido #36# ;-) ;-) , inoltre a parte l'aspetto di come si combina un pezzo di tubo morbido ad uno rigido di pvc....... ovviamente bisognerà fissarlo con una bella fascetta per evitare ,che quando la plastica del tubo si seccherà ,il tubo morbido si possa staccare facendo magari un bell'allagamento !.....però forse così sei sicuro di aver eliminato queste fantomatiche vibrazioni :-D :-D

LGAquari 26-07-2005 11:31

Quote:

Originariamente inviata da steve16
Scusa Geppy ma forse hai dei problemi con certi tipi di pompe ;-) ;-) ;-) perchè le EHEIM che ho montato da anni e a cui si fa regolare manutenzione non vibrano affatto , neanche se montate sul pvc rigido #36# ;-) ;-) , inoltre a parte l'aspetto di come si combina un pezzo di tubo morbido ad uno rigido di pvc....... ovviamente bisognerà fissarlo con una bella fascetta per evitare ,che quando la plastica del tubo si seccherà ,il tubo morbido si possa staccare facendo magari un bell'allagamento !.....però forse così sei sicuro di aver eliminato queste fantomatiche vibrazioni :-D :-D

Beh, nella mia vita acquariofila ho montato centinaia di pompe, dalle Eheim alle Askoll prof., ecc.
TUTTE vibrano: nessuna pompa, visto che ha parti in movimento e che sono soggette ad usura, è esente da vibrazioni.
Potrebbe esserlo solo se spenta! :-)
Poi ci sono quelle che vibrano di più e quelle che vibrano di meno, ma questo è un altro discorso! :-))
Giusto il discorso delle fascette che, per me, è talmente scontato che mi sembrava inutile farlo presente. ;-)

vesparobi 26-07-2005 22:31

Concordo, chi piu' chi meno vibrano tutte.
Le pompe danno sempre problemi :-D :-D :-D

SupeRGippO 02-08-2005 16:50

qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?

giuseppe2037 02-08-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?

2 minuti e te faccio vede!ciao :-D

giuseppe2037 02-08-2005 19:27

[quote:de9f33b663="supergippo"]qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?[/quote:de9f33b663]

ecco qua. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/f_973.jpg

duccio89 02-08-2005 21:14

performante

dove posso prenderlo???

lg io ho acquistato il reattore deltec da ditosalato che mi a dato anche il vostro post reattore

me lo potresti fornire? comprerei anche dell altro

Benny 03-08-2005 07:59

costruiscitelo
bastano una T e una calotta...e del Tangit ..anzi sul raccordo per reattore mettici pure il rubinetto..tutto FIP


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08933 seconds with 13 queries