![]() |
in genere il faretto andrebbe acceso solo la notte, l'importante è che sia una luce molto fioca ... già quelle a 4 led sarebbero da scartare ... ma mi sa che si trovano solo quelle ...
per la CO2 basta ridurre la pressione dal riduttore (hai un impianto di CO2 vero ?) ti consiglierei anche di abbassare il KH con acqua di osmosi in modo da consumare meno CO2 e riuscire a mantenere basso il PH anzi abbassa il KH e contemporaneamente riduci di un po la CO2 meglio evitare sbalzi ... se diminuisci adesso la CO2 ti aumenterà il PH |
non ho alcun impianto co2 ne i test per misurarla.. non ho assolutamente spazio per l'impianto... il kh sto cercando di abbassarlo con il cambio trisettimanale di 1/4 dell'acqua con quella d'osmosi!!
meglio avere parecchie piante o meno nella mia situazione? |
non capisco come fai ad avere quel PH se non usi torba e non hai CO2 #24
(ammesso che il test sia giusto) comunque i cambi li farei più frequenti e meno cospicui |
uso una resina nel filtro e uso acqua d'osmosi... riguardo alla co2 però non so nulla... non ho nemmeno i test!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl