AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Micro esserini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112362)

ukkiu 09-01-2008 16:40

Anche io non sono convinto siano planarie, da nessuna parte ho trovato foto che rappresentino animaletti come i miei.
Per quanto riguarda la forma, sono talmente piccoli che non capisco bene lo spessore ma è sicuramente molto inferiore alla larghezza(quindi piatti) direi che sono in millimetri circa 0.8x0.4x0.1

marcello 09-01-2008 17:24

Assomigliano molto a piccoli crostacei che ho anche io sui vetri.
Se riesco te li fotografo.
I miei si muovono molto velocemente, in particolare se infastiditi.
Le planarie si muovono molto più lentamente.

ukkiu 09-01-2008 19:08

Marcello, anche i miei sono veloci se infastiditi, di norma sono fermi e fanno movimentini veloci a tratti

nicor11 09-01-2008 21:28

Sono sempre più dell'idea che siano piccoli crostacei e non planarie.
saluti

marcello 09-01-2008 21:51

secondo me non sono pericolosi, io li ho sempre visti in giro
Mi sa che fanno felice il mio synchiropus; è obeso! :-D

dany26 09-01-2008 21:54

Possono essere copepodi? #24

ukkiu 10-01-2008 10:39

il mistero si infittisce :-)) #17 ne ho tolti un pò con lo scottex trascinandoli verso superficie non sono ancora veramente fastidiosi ma il vetro a puntini mi disturba un pò..

dany26 10-01-2008 14:05

Quote:

ne ho tolti un pò
prima di sapere cosa sono non l'avrei fatto, se sono copepodi sono utili..se sono planarie hai fatto bene.. #18 :-D
(Aspettiamo notizie da qualcuno esperto ;-) )

Federico Rosa 10-01-2008 17:44

Secondo me sono crostacei, su un vecchio libro di Wilkens-Birkolz si affermava che come conseguenza di sviluppi così ingenti di piccoli crostacei si riproducessero anche le planarie quelle rosse. Secondo gli autori le planarie si cibano di tali organismi predandoli attivamente sui vetri. I libri sono parecchio datati mah #24

nicor11 10-01-2008 20:18

Io li lascerei lì dove sono. Da quello che so le planarie rosse non si nutrono di altri organismi. hai dei pesci nella vasca?
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09604 seconds with 13 queries