AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Pleco in coppia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112318)

fasix 05-01-2008 12:52

tantissime foto, e soprattutto bellissime :-)) :-))

ma cosa hai portato in italia?

Danzinger 05-01-2008 14:33

malawi,

Complimenti,davvero uno spettacolo fantastico.

malawi 05-01-2008 17:35

Quote:

Originariamente inviata da fasix
ma cosa hai portato in italia?

Prevalentemente ciclidi: piccole crenicichla (lepidota, scotti, punctata, minuano e missioneira, gymnogeophagus (san borja, labiatus, sp. sarandi, rhabdotus sp. yi) e australoheros red ceibal. Pochi loricaridi: loricaria e catfish per un amico e poi paleatus e otocinclus. Di caracidi solo characidium mentre ho lasciato charax, hyphessobrycon e astyanax perche' non avevo una terza valigia a disposizione. I poecilidi non li ho presi perche' non avevo le breathable bags per trasportarli.

Ciao Enrico

fasix 05-01-2008 17:57

cazzus.. se lo avessi saputo.. mi mangio le mani.... hai qualcosa in piu' ? ;-)

Nicola65 05-01-2008 18:39

sono molto dispiaciuto che ci sia gente che ancora toglie questi bellissimi pesci dal loro ambiente naturale per buttarli in acquari. Ma non ci bastano i pesci nati in cattività? Perchè dobbiamo sempre rompere i maroni oltre i limiti alla natura?
Scusate per lo sfogo, non prendetelo per offese.

malawi 05-01-2008 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Nicola65
Scusate per lo sfogo, non prendetelo per offese.

Il solito vegano che pensa che i pesci in cattivita' nascano dal nulla?
Vuoi mettere un hypostomus in quei litri e vieni a farmi le menate?

Ciao Enrico

malawi 05-01-2008 19:28

Quote:

Originariamente inviata da fasix
cazzus.. se lo avessi saputo.. mi mangio le mani.... hai qualcosa in piu' ? ;-)

No ma a primavera appena si alzano le temperature inizieranno a riprodurre.

Ciao Enrico

Mr. Hyde 05-01-2008 19:45

Nicola65, la vera rottura di maroni alla natura io credo che sia lo sfruttamento intensivo, il disoscamento, la distruzione degli ambienti naturali. Se un appassionato di qualsivoglia attività pesca un pesce, abbatte un cervo, raccoglie funghi, lascia inalterato l'equilibrio ambientale.

Solitamente chi pesca, chi caccia, per hobby o per sostentamento, chi pratica una attività fortemente legata alla natura è chi nutre per essa il maggior rispetto. ;-)

Nicola65 07-01-2008 14:03

Non si caccia MAI per hobby, si uccide solo per fame o al più per difesa. Tu non devi pensare che sei l'unico che fa una cosa così, devi pensare: e se lo facessero in un milione di persone? L'equilibrio naturale non sono gli stessi animali che lo compongono?
Dobbiamo capire che il pianeta è strapieno di esseri umani e che quasi tutti facciamo qualcosa di nocivo, me compreso, tentiamo di limitarci.
Chiudo perchè tanto ognuno si terrà la sua opinione, e non mi farò più sentire sull'argomento..........giuro,ciao.

malawi 07-01-2008 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Nicola65
Non si caccia MAI per hobby, si uccide solo per fame o al più per difesa. Tu non devi pensare che sei l'unico che fa una cosa così, devi pensare: e se lo facessero in un milione di persone? L'equilibrio naturale non sono gli stessi animali che lo compongono?
Dobbiamo capire che il pianeta è strapieno di esseri umani e che quasi tutti facciamo qualcosa di nocivo, me compreso, tentiamo di limitarci.
Chiudo perchè tanto ognuno si terrà la sua opinione, e non mi farò più sentire sull'argomento..........giuro,ciao.

Rispondo solo per chiarire la mia posizione poi non continuero' oltre
Mai avuto una licenza di caccia o di pesca in vita mia. In questo caso la mia caccia (pesca) non prevede l'uccisione ma sono pesci che tengo in acquario per studiarli (sono specie nuove) e normalmente riproducono tranquillamente. Un milione di persone come dici tu non potrebbero farlo perche' le leggi sono molto severe e si possono prelevare solo un numero limitatissimo di esemplari. Se noti da quel paese non c'e' nemmeno esportazione di pesci. La differenza che vuoi far notare fra te e me in realta' non esiste perche' il pesce che hai tu proviene da un selvatico come quello che ho pescato io per cui il danno e' di entrambi. Mio direttamente e il tuo indirettamente che comunque alimenti un mercato di caccia o peggio ancora di selezione/ibridazione. Con questo non voglio giustificarmi perche' ritengo comunque che gli animali stiano meglio nella loro pozza anche se di pochi cm. che in acquario.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11497 seconds with 13 queries