AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Diverse domande confuse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11220)

balabam 20-07-2005 13:09

ciao maryme...
ti dico anche la mia... secondo me l'acqua RO si può tranquillamente evitare, e usare solo quella di rubinetto. I pesci che vuoi allevare amano acque dure e gradiscono avere un gh e un kh alti... Un gh tra 20 e 25 è ottimale x questi pesci...

X le piante da inserire ti consiglierei piante semplici come anubias barteri e barteri nana, cryptocoryne wendtii, echinodorus barthi, e piante a stelo a crescita rapida, altrettanto semplici, come ceratophyllum demersum (che a mio avviso non dovrebbe mai mancare in nessuna vasca) ed egeria densa. Anche il microsorum pteroptus è indicato, perchè è un buon rifugio x gli avannotti...

Prima di inserire i pesci è necessario aspettare che sia finito il "picco" di nitriti (NO2). Questi, dapprima a 0, dopo circa 2 settimane raggiungono concentrazioni tra i 2 e i 5mg/l (mortali x i pesci), e poi calano tornando a 0 nel giro di un mesetto... e solo allora si possono inserire i primi pesci... Quindi ti consiglio di tenerne monitorato il valore x sapere quando introdurre i pesci... X velocizzare (relativamente) la cosa e favorire la maturazione del filtro puoi usare un bioattivatore da aggiungere all'acqua come askoll cycle... Non cambiare l'acqua durante la maturazione del filtro, perchè altrimenti la ritardi...

Le radici raccolte in natura starei molto attento a metterle, perchè, come saprai, la maggior parte dei legni ha il viziaccio di marcire in acqua... X le pietre si può fare, a patto che non presentinoi segni di ruggine e che non contengano metalli in quantità notevoli (x esempio non vanno bene le pietre di bauxite o quelle che presentano placchette brillanti e lucenti...) Le altre vanno bene. Indicate sono le rocce granitiche... Naturalmente va testata anche la presenza di calcio con l'acido muriatico... E non ti preoccupare perchè l'acido muriatico è composto da ioni di idrogeno e cloro che evaporano e una volta asciutto non fa più nessun danno... cerca però di usarlo puro, evitando quello profumato...

ciao ciao...

Cleo2003 20-07-2005 14:05

Quote:

Originariamente inviata da partenoboy
possono essere utili quando l'acquario è già stabile da molto, giusto per tenere l'acqua sotto controllo...giusto?

Le striscette per il kh e il gh servono a meno che a nulla.. danno risultati senza senso..
Per il ph idem..
Per i nitriti e nitrati diciamo che possono dare un qualche risultato, infatti io le utilizzo ogni tanto per misurazioni veloci di questi valori, se trovassi nitrati poi li misurerei con uno a reagente liquido.
Ovviamente parlo di striscette Esha, Tetra o Dennerle (quelle che nel tempo ho provato a confrontare con i test a reagente liquido).
Per i test a reagente liquido prendi Tetra o jbl se li trovi..

Maryme 21-07-2005 22:13

Mi rassicurate, per cortesia?
 
Come farei senza di voi. Visto che siete così gentili e preparati vorrei che che mi rassicuraste su una (scusate) Kazzata! Allora, visto che (per motivi miei) sono sempre di fretta, quando ho svuotato l'acquario (sabato) non sono riuscita a togliere l'acqua rimasta sul fondo che, essendoci stato il terriccio, è marroncina. Essendo io pure una testa vuota, non ho pensato alla cosa più ovvia, ossia la classica paletta alzasporco. Vabbè, ormai così è andata. Ho messo il terriccio mescolato ad una parte del ghiaietto sopra questa acqua. Ho chiesto al negoziante se questa acqua sporca di terra mi avrebbe dato problemi e lui mi ha risposto di no. Poi, però, mi è venuto un dubbio: non mi farà marcire le radici??!! -05 Ormai l'acquario è pieno e non avrei voglia di spendere altre € 100 per ghiaietto e terriccio. Cosa pensate? Ho combinato un guaio? Inoltre, ho inserito un legno che, nel precedente allestimento non mi ha dato problemi, qui dopo due giorni sono cresciute delle alghe marroncino chiaro, quasi bianche. Eppure, dopo averlo tolto, l'avevo spazzolato e ripulito.

Cleo2003 22-07-2005 13:21

Nn ho capito bene cos'era rimasto sul fondo: acqua dell'allestimento precedente ? se è così nn mi preoccuperei.. se era 1cm o giù di lì nn farà nulla.. e cmq ci saranno poi cambi d'acqua ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23844 seconds with 13 queries