![]() |
Quote:
E quindi se tu non sai che esistono attrezzature,come forbici e pinze da 50cm(e oltre), vuol dire che una cosa non si può fare e quindi la sconsigli #07 #07 #07 #07 Ora rispondimi anche a questo post,cosi salirai di un altro msg nel contatore #07 #07 #07 |
Quote:
in merito sfrutterei al massimo l'altezza partendo da un estremità dell'acqurio per poi scendere gradualmente nella sua lunghezza a formar una parete decrescente |
Quote:
|
Con le HQI risolvi il problema....se non ti preoccupa il consumo energetico....
|
bho 100cm di altezza un problema magari un avasca del genere l'avessi io!!!
Una bel laghetto di discus -11 x pulire o raccogliere un pesce morto maschera pine e boccaglio #22 hihihi x me ti verrebbe fuori una bella vasca anche xche esistono piante co poca esigenza di luce o sbaglio x evitare e controllare eventuali perdite io + che in giardino la metterei in garage visto il freddo che fa fuori x svotarla poi ti serve martello e scalpello |
Quote:
Io in quel vascone farei un bel malawi......... fondo autocostruito..... anubias.... ciclidi africani... poca luce.... .....solo sabbia sul fondo(senza la rogna del fondo fertile) e tanti bei ciclidoni cazzuti!!!!! #18 |
mi state convincendo x malawi...
idee x rocciata ? silicone x evitare crolli ? luce 2 tubi ? 1 bianco e 1 blu? oppure ? Quale temperatura minima sopportano i ciclidi malawitosi ? ciao e grazie |
Oh....mica per forza ciclidi malawi...
Ieri guardavo pure la sezione tanganika.....ce ne sono di pesci belli.......in quel vascone hai voglia a metterne..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl