AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   lobophyton e ??? (aggiunta nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111770)

SJoplin 02-01-2008 17:00

gervasutti, mi sa di no.. però t'ho già detto di là quanto poco ci becco con le identificazioni, per cui potrebbe essere pure vero il contrario ;-)

gervasutti 02-01-2008 17:28

ok grazie sjoplin, ho appena inserito le foto della mia vaschetta in "mostra e descrivi..." mi fa piacere se gli dai un'occhiata... #36#

leletosi 02-01-2008 19:35

gervasutti sto mettendo in crisi pfft

l'ho interpellato con il sospetto sia un lps, cioè un duro

anche lui è di questo parere e se noti al centro c'è una bocca abbozzata

di certo non è comune e non possiamo darti indicazioni precise in merito.

o aspettiamo che andrea verifichi sui suoi libri magici oppure io lo porterei a qualcuno con vasche ben stabili e dedicate ai duri.

modestissimo consiglio.....fallo ! ;-)

gervasutti 02-01-2008 19:39

grazie, provvederò immediatamente!

Pfft 02-01-2008 19:45

gervasutti, fermo.. tienila tranquillamente ..
E' un corallo abbastanza raro , alcionaceo (parente di Sinularia e Sarcophyton) , si chiama Rhytisma oppure Parerythropodium , dovrei avere foto di campioni di tessuto al microscopio per capire , credo comunque Rhytisma.

gervasutti 02-01-2008 20:18

non era proprio così facile... grazie Pfft, ora mi documenterò ben bene sulle esigenze di questo animale

Pfft 02-01-2008 21:11

gervasutti, dubito seriamente che tu riesca a trovare molte info..

gervasutti 02-01-2008 22:00

sì, infatti, non è semplice, per adesso vedo come cresce e mi stimo di avere un pezzo raro...

leletosi 03-01-2008 10:22

andrea....che figure mi fai fare? -05

ieri sera mi hai detto che escludevi a priori fosse un alcionaceo e adesso me lo scrivi proprio così secco ? -28d# -28d#

cmq meglio così.....sembrava proprio un duro come dicevamo. se è un alcionaceo non avrà molti problemi a mantenerlo in salute

complimenti cmq per l'identificazione #25

Pfft 03-01-2008 10:32

leletosi, è che poco dopo che avevo parlato con te mi è arrivata l'illuminazione (nel senso che la memoria ha ripreso a funzionare)..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08959 seconds with 13 queries