![]() |
Si si.. la cabomba oppure tutte quelle piante con fogliame fitto fitto. i miei sono molto sgamati e sono tutti cresciuti allo stato "brado": si fanno furbi e sei sicuro che scansano gli adulti! poi dopo una settimana non riescono più a mangiarli perchè sono troppo grossi. #36#
|
di quelle più resistenti ci sono le anubias le microsorium e cryptocorine però hanno foglie larghe non so se fungono bene da nascondiglio #24
|
piantine, qualsiasi galleggiante, ma non solo: lana di perlon, griglie plastiche, pezzetti di tubo dell'areatore e.... la necessità aguzza l'ingegno ;-)
okkio solo che se usi troppa roba ti ci ristagna lo zozzume. |
pezzetti di tubo dell'areatore #24 non ci avevo mai pensato, grazie :-))
|
io come pianta consiglierei la riccia fluitans ( che mi è stata consigliata mentre ero nella tua stessa situazione). costa poco ne prendi un ciuffetto e lo metti sulla superficie dell'acqua: cresce dopo un po, quindi ti conviene arginarlo con dei legnetti o roba simile..
|
questa neppure la sapevo :-) grazie
|
Quote:
almeno io così l'ho pagati i miei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl