![]() |
lorenz61, si bel lavoro , ma occhio e croce da li passeranno 300lh
|
domani provo,ti sapro' dire faccio partire la sump con una pompa da 1200 lt.
ciao -11 |
lorenz61, ok. ...te lo dico , perchè il poassaggio tra sump e vasca è molto importante per la filtraziione , capisci che se metti uno schiumatoio che tratta esempio 600lh con uno scambio di 300lh , lo schiumatoio non potra mai lavorare al massimo , l'ideale è avere un passaggio leggermente superiore rispetto la quantità d'acqua che viene tratta dallo schiumatoio comunque hai risparmiato 80€
|
ottimo lavoro bravo #25
|
Lorenzo 61, come hai realizzato il pettine? ti faccio questa domanda perchè vorrei realizzare anch'io uno simile #36# #36# #36#
|
dopo una giornata di lavoro sono partito con la sump ho messo una pompa di risalita da 1000 lt. inserendo anche un galleggiante di sicurezza
nel pozzetto che la blocca la stessa in caso, (auguriamoci assai remoto) di ostruzioni in discesa. Il pettine, per risponderti e' stato eseguito mettendo un pacchetto di lastre in pvc grigio in morsa ed eseguendo con una fresatrice i denti. il pozzetto invece e' stato fatto semplicemente incollando con tangit, lati di pvc formando un cubo. Fappio ti ringrazio del consiglio,ora vedro' come si comporta la vasca,eventualmente se lo scarico dovesse essere limitato mi mettero' a forare un'altra discesa. grazie posto alcune foto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl