AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbassare ph tramite co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111654)

scriptors 30-12-2007 23:09

si, lo attacchi quando serve

considera però che dopo il primo uso deve restare pieno d'acqua e va usato almeno una volta al mese in modo da cambiare acqua al suo interno

questo per evitare che si secchi la membrana, rovinandosi, e che si formino colonie batteriche al suo interno

io il mio lo collego alla doccia ogni venerdì in modo da avere acqua per il cambio la domenica

elimar 30-12-2007 23:38

Ciao a tutti,
mi collego alla vostra discussine per porvi un problema che mi assilla da molto tempo.
In vasca da circa 250 litri netti, ho ph 7,5 e kh 5; il mio problema è che non riesco a far scendere il ph nonostante continuo settimanalmente ad aumentare la co2 che ormai ha raggiunto circa 130 bolle al minuto.
Secondo voi,dove può essere il problema?
Grazie a tutti e.........BUON ANNO
Marco

scriptors 31-12-2007 08:57

movimento superficiale troppo elevato -> dispersione della CO2
diffusore posizionato male (va messo sotto l'uscita del filtro) -> CO2 che si disperde direttamente in aria

comunque il numero di bolle centra poco, anche se 130 mi sembra esagerato, rispetto al tuo PH

da tabelle hai 5 mg/l di CO2 e ne dovresti avere circa 30 mg/l per soddisfare le piante ed abbassare il PH a circa 6,7

a meno che non hai cascatelle di acqua in superfice e/o hai messo il diffusore dal lato opposto a quello dell'uscita del filtro ... è più probabile che i tuoi test siano 'sfalsati' #24

elimar 31-12-2007 12:28

scriptors, L'uscita del filtro è circa 2 cm sotto il pelo dell'acqua e la superficie è appena mossa; il diffusore è sul fondo e le bolle ricevono prima l'uscita della lampada uv e poi l'uscita del filtro. L'unica cosa, non so peò se può essere una causa, il diffusore mi fa anche alcune bolle grandi che velocemente risalgono la colonna d'acqua.
Grazie
Marco

scriptors 31-12-2007 13:45

se per alcune intendi una o due al minuto ... non dovrebbe essere un problema ... se sono troppe allora è il motivo del basso PH

che pressione hai sul riduttore di bassa ?
(io sono a 1,2 bar e valvola a spillo completamente aperta)

elimar 31-12-2007 19:38

Io ho un impianto con bombola usa e getta della elos.
Non ho un manometro sul riduttore e quindi non so la pressione.
Comunque sono molte di più diciamo una bolla al secondo; le altre invece vengono micronizzate perfettamente e salgono in superficie piano piano.
E' già il terzo diffusore che cambio per questo motivo e tutti fanno la stessa cosa.
Grazie
Ciao
Marco

gab82 01-01-2008 16:25

SEcondo me hai troppa pressione..........una bolla grossa al secondo sono 60 bolle al minuto che ti perdi....quindi da 180 che ne somministri scendiamo a 120......

....che comunque sono tantissime, anche in tutti quei litri.....


Ma i diffusori che cambi sono sempre della stessa marca?

gnufy81 02-01-2008 17:11

cn un solo cambio di 20 litri sn riuscito a portare a 4 il kh.
adesso dovrebbe abbassarsi anche il ph?
quanto tempo ci vorrà?

scriptors 02-01-2008 18:14

ricontrolla KH e PH tra 24h

gnufy81 03-01-2008 16:18

kh 4
ph 7,5

domanda che nn ci incastra nulla
MARSILEA HIRSUTA sapete se ha bisogno di particolari cure?
volevo provare a metterla come pratino. anche se nn riesco facilmente a trovarla da queste parti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07996 seconds with 13 queries