![]() |
Supercicci, luca, grazie mille per l'ottima spiegazione...è un piacere ascoltare risposte così argomentate!!! #25
ok, vedrò di mantenere 300w di termoriscaldatore...forse è questo della hydor che è nuovamente starato (e siamo a 5 eh!!!)...... però vorrei vedere di prendere un controler per la temp in modo da avitare ste cosette...... tu cosa mi consigli di usare???? PS cmq....in casa la temperatura oscilla da 19.6°C ai 20.5°C... |
scusate.. ma mi sorge un dubbio...
sono ormai l'unico a non usare un controller per la temperatura? #13 io mi affido semplicemente al riscaldatore e lo tengo monitorato con un termometro immerso. inoltre tengo delle ventole timerizzate. a me una temperatura della stanza di 19,6° / 20,5° non mi sembra bassa.. anzi! a che temperatura tieni la vasca? |
Samuele & Diana, io 26° C......però io a casa ci sto solo la sera.....da qui l'esigenza di mettere un controller!!!
|
R@sco,
Io uso un sensore autocostruito (lm35) e collegato ad un PLC, una soluzione un pò troppo difficile--- diciamo così--- sento dire piuttosto bene del Fantini e cosmi, se fai cerca ci sono varie discussioni e costa anche il giusto mi pare, se lo studi un pò permette varie regolazioni, tipo PID, isteresi regolabile ecc. ecc. Ti consiglio di chiedere a chi lo ha già (mi pare siano in diversi) Ciao LUCA a ultima cosa, se compri il controller ovviamente puoi tenerti il riscaldatore e usare quello magari settato al max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl