AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Situazione dopo 2 mesi e mezzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111081)

fabri fibra 27-12-2007 11:55

si i pesci sicuramente...poi anche perchè saranno sempre gli ultimi ad essere inseriti inquanto fanno alzare di molto il carico organico della vasca...i test wawe sono sprecisissimi usa salifert costano poco ed hai una buona precisione....ti ricordo che sarebbe sempre meglio inserire 10 coralli x volta che un pesce subito.....
Quote:

lo skimmer effettivamente è un'incognita, è simile al progetto di acquaportal ma con qualche adattamento in mase al materiale che ho trovato e soprattutto non ha la girante a spazzola. Ora vedrò se è il caso di comprarne uno serio....
comprane uno serio è l'unica cosa che più spendi meglio è....
Quote:

per i ciano, che cmq non stanno più ricrescendo anzi sembra diminuiscano sto aspettando un'altra pompa da 2300 L/h.
buono x i ciano ma di cbe pompa si tratta????

ML 27-12-2007 16:55

Ciao,
notizia dell'ultimora, il pagliaccio ammalato è morto. Non so ancora quanto sia responsabile la vasca, aspetto i test con ansia. Gli altri pesci sembrano in forma.
Per lo schiumatoio:
Quote:

comprane uno serio è l'unica cosa che più spendi meglio è....
in ogni caso aspetto di fare i test, ho visto in giro il Ruwal RW130/400/S a 190 euro che ne dite.


Per i ciano:
Quote:

buono x i ciano ma di cbe pompa si tratta????
Una koralia 2, da affiancare all'attuale koralia 3. Ho preferito prenderà più piccola perchè per come è fatta la vasca (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147118) credo sia meglio, magari ne aggiungerò ancora un'altra se serve.

Ciao!

VIC 28-12-2007 09:39

ML compra uno skimmer serio, laascia stare il Ruwal, considera che esso è il cuore di una vasca, per cui.........

Se stai usando come movimento le Koralia, mettine due uguali, tipo la 3, controlla i valori dell'acqua con test affidabili.

Ora non è il momento di inserire NULLA, dopo vedremo.......

ML 30-12-2007 16:06

Volendo stare su uno skimmer serio cosa consiglate?

H&S 150-F2001 ed LG 600/150 sicuramente andrebbero bene ma sono un po' stretto con mobile e sump.
Non volendo rinunciare alla qualità e alla tranquillita cosa mi consigliate di leggermente più piccolo?

Un'alltra cosa H&S 150-F2001 ed LG 600/150 si possono installare fuori dalla sump?

Ciao

Luca

alfiosca 31-12-2007 00:35

Quote:

Originariamente inviata da ML
Un'alltra cosa H&S 150-F2001 ed LG 600/150 si possono installare fuori dalla sump?

Ciao

Luca

H&S 150-F2001 è da interno, quello da esterno ha la A prima del numero.
Però ho letto di recente da fonte H&S che sono reversibili, cioè puoi mettere quella da interno fuori e viceversa.

Io sono in attesa di una H&S A200#1260 e, spazio permettendo, forse la metto interna.

ML 31-12-2007 11:18

Quote:

H&S 150-F2001 è da interno, quello da esterno ha la A prima del numero.
Da quanto ho capito il vantaggio dei modelli H&S con la "A" oltre alla possibilità di motarli fuori è che il loro funzionamento è stabile anche se il livello in SUMP non rimane costante.

Sul fatto di installarli detro o fuori (quelli A) penso sia solo una questione di comodità e spazio... Se son fuori quando smonti la pompa di schiumazione ti va acqua in giro a meno che non porti sopra un lavandino lo schiumatoio intero!! #07

Qualcuno conferma la mia interpretazione? #36#

Ciao e Buon Anno!!

ML 31-12-2007 17:23

Aggiornamento situazione acqua:

NH3 NH4 salifert: 0.25 mg/L
NO2 tropic marine: 0.02 mg/L
NO3 tropic marine: <0.1 mg/L
PO4 tropic marine: 0.05 mg/L

Dopo i test ho effettuato un cambio di circa il 10% e aggiunto una fiala di Biodigest.

Strategia che penso di adottare:
1) Penso di cambiare skimmer del giro di una settimana e di installare un H&S A-110-F2000 che per ragioni di spazio sarò probabilmente costretto a tenere fuori dalla sump
2) Non introdurre più nulla fino a valori corretti e stabili
3) Valutare se aspirare la sabbia sul fondo (però ho in vasca un phalena)

Domande:
Che ne dite della strategia?
Che pompa di alimentazione mi consigliate per alimentare lo skimmer? (avevo in mente una Heim compact.

Ciao, grazie e ancora auguri!

VIC 02-01-2008 09:28

Bhè mi pare che i valori siano nella norma, ma CA. MG. Kh?

Per lo skimmer io sono un pò contrario all'esterno, troppo casino per pulire poi il bicchiere, non hai proprio spazio in sump eh?

ML 02-01-2008 10:30

VIC,
Ca 220 mg/L (prodac che come test mi sembra piuttosto schifoso)
Mg 1020 mg/L (salifert)
KH 9 (wave)
Densità 1023 (densimetro galleggiante)

Ora ho aumentato la dose di kalkwasser e somministro magnesio, dovrei arrivare ai valori accettabili di Ca e Mg a breve.

Quote:

Per lo skimmer io sono un pò contrario all'esterno, troppo casino per pulire poi il bicchiere, non hai proprio spazio in sump eh?
Se ci sto, ci sto per un pelo, devo vedere quando mi arriva (ho ordinato l'H&S A-110-F2000 alimentato con una acquabee UP 500)...

Ma una domanda: per le operazioni frequenti di pulizia bicchiere sgocciola tanta schifezza in giro??

Luca

VIC 03-01-2008 15:10

Quote:

Originariamente inviata da ML
VIC,
Ca 220 mg/L (prodac che come test mi sembra piuttosto schifoso)
Mg 1020 mg/L (salifert)
KH 9 (wave)
Densità 1023 (densimetro galleggiante)

Ora ho aumentato la dose di kalkwasser e somministro magnesio, dovrei arrivare ai valori accettabili di Ca e Mg a breve.

Quote:

Per lo skimmer io sono un pò contrario all'esterno, troppo casino per pulire poi il bicchiere, non hai proprio spazio in sump eh?
Se ci sto, ci sto per un pelo, devo vedere quando mi arriva (ho ordinato l'H&S A-110-F2000 alimentato con una acquabee UP 500)...

Ma una domanda: per le operazioni frequenti di pulizia bicchiere sgocciola tanta schifezza in giro??

Luca

Fermo fermo, lascia stare la kalk, non serve per aumentare il calcio.

Devi innanzitutto controllare la densità/salinità con un densimetro ottico e stare su 1.026/35%o, altrimenti il MG e CA non saliranno mai, in quanto precipitano, poi usa un altro test per il CA, e per il KH in quanto mi pare sia tutto sbilanciato.

Quando dovrai fare la pulizia del bicchiere dello skimmer, fai così: Togli il tappo, lo giri e sopra ci appoggi il bicchiere, et voilà come per incanto nessuna goccia in terra :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11613 seconds with 13 queries