![]() |
Ho ricontrollato oggi i valori...
ph 6.5 gh 4 kh 3 no2 0 no3 10 mg/l ma secondo voi quale può essere stata la causa della malattia? può essere stata la femmina che dopo la deposizione difendeva le uova e ha ferito il maschio all'occhio? Sto cmq continuando il trattamento con general tonic ma per ora nessun miglioramento... :-( |
secondo me e' una forma batterica che colpisce l'occhio.molti batteri vivono e quindi sono presenti in uno stato latente all'interno delle ns. vasche e in determinate condizioni si risvegliano.da quanti giorni e' che fai la teraia?in ogni caso terminala e facci sapere.lele
|
sono solo al 2° giorno di terapia e finalmente stasera l'occhio si è liberato della massa batuffolosa che lo ricopriva. Ora però la parte esterna dell'occhio è attacata all'iride. continuo la cura fino al 5° giorno giusto?
|
ok ...la cura sta facendo effetto.tienici informati.ciao lele
|
Terzo giorno di terapia: l'occhio penso l'abbia perso irrimediabilmente in quanto non vedo la forma sferica della pupilla che ha l'altro occhio. Continuo il trattamento fino a domenica e poi? filtro su carbone attivo e cambio il 50%?
|
finisci il trattamento attenendoti alle istruzioni del prodotto.lele
|
Ok grazie. però sul prodotto nn c'è scritto quando smettere il trattamento e nemmeno cosa fare dopo. #07
|
che faccio ora? il trattamento è finito... devo mettere il carbone attivo e cambiare 50%?
|
prima filtri con carbone attivo e poi fai un cambio del 30 % di acqua.come sta il pesce?ciao lele
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl