![]() |
Magari il fondo lo cambio adesso, ma è il caso che inserisca ora qualche piantina, così almeno l'equilibrio dei valori dell'acqua si crea fin da subito, oppure le piantine posso mettercele a settembre? e dopo una settimana i pesci? Se le piantine le metto adesso non avranno molta luce perchè vado in ferie e nessuno può accendere la lampada (il mio mirabello non ha timer), e quindi non attecchiscono ben bene. O forse se metto piantine resistenti (perchè quelle devo mettere) è lo stesso?
Ragazzi, non finirò mai di ringraziarvi: quando vado dal negoziante faccio un figurone! |
Quote:
ci dici dove vai a Roma? ...poi una cosa ... anche se metti delle anubias ... senza luce soffrono un po anche loro ... xkè nn compri un timer? ... cmq fai il fondo ora ... torni dalle vacanze, FAI I TEST (ph,gh.kh,no3,no4) compra un biocondizionatore o compra l'acqua ad osmosi e poi metti le piante (che ti abbassano anche un po i nitrati se ce li hai alti..) e poi rifai i test dopo una settimanella ... vedi come vanno e metti i pescetti ... nn avere fretta mi raccomando! ... hai capito il fatto dei valori .. ogni pesce ha i propri valori chiamiamoli di "sopravvivenza..." e vive con i coinquilini del proprio biotopo ... nn fare "fritti misti" prima informati ok? ... a senconda dei valori che hai in vasca (che possono sempre essere modificati) sceglierai i tuoi pescetti ... capito? ... sto cercando di darti tutte le dritte possibili per farti evitare molti errori che io stesso ho commesso per fare il mio acquario ... mentre tu hai la fortuna di aver scoperto questo fantastico forum in tempo ... e quasi quasi ti invidio .... ho allestito l'acquario a febbraio ... una catastrofe di morti e alghe ... solo ora sono a pieno soddisfatto del mio lavoro. ... quarda la mia vasca ... (beh mo me la sto tirando ... non è perfetta ma ... direi che va bene per il momento...) se hai altri dubbi chiedi pure NON ESITARE ... e rispondimi da che negoziante vai! ok? |
All'inizio, durante il periodo dei pesci in boccia andavo da uno che vendeva anche i ramarri. E' quello che mi ha venduto l'acquario dicendomi che ci potevo mettere 15 pesci rossi (in boccia anche 5 o 6, pensa un pò) e mi ha detto di mettere i pesci dopo 12 ore di rodaggio con l'acquario appena comprato. Siccome io non ci capivo nulla mi sono fidata e ho stragizzato i poveri pescetti.
Poi sono andata da uno che vende solo acquari e pesci in zona piazza Bologna, e infatti il negozio si chiama Aquarium, mi ha un pò snobbato (forse per via del mio Mirabello che a suo dire è facile anche per un bambino), ma mi ha fatto una buona impressione perchè, a parte il consiglio di cambiare il filtro a carbone attivo a settembre, non mi vuole più vendere pesci rossi, proprio così, si rifiuta, a ragione, mi ha consigliato i tropicali e mi ha detto di aspettare prima di parlare di pesci (prima le piante e poi vediamo!). Credo che andrò da lui, Monteverde mi viene un pò lontano. Che ne dite? |
Ciao miranda... boh... Comunque evita di usare il carbone attivo. E' dannoso se non c'è un motivo valido x usarlo... Assorbe il concime delle piante e non serve assolutamente a nulla in condizioni normali...
Io se fossi in te un giro da abissi, una volta solo, per vedere un po' la differenza, lo farei... Sono di milano e di abissi si parla molto bene anche qui... un motivo ci sarà... Non mettere piante se non puoi accendere le luci... Nemmeno la pianta + resistente resisterebbe... Ti consiglio invece di usare un timer (forse bisogna modificare l'impianto elettrico nel mirabello x associare il timer solo alle luci...) Comunque se non puoi accendere e spegnere aspetta a mettere le piante... che sarebbero soldi buttati... ;-) |
Se dite così da Abissi ci vado subito.
Un'ultima cosa: perchè nel Mirabello c'è il filtro a carbone attivo se va usato con cautela? |
beh loro ci guadagnano se tu compri una cartuccia da cambiare una volta al mese....cmq la cartuccia col carbone può essere utile ma solo in casi particolari,cmq sono d'accordo con gli altri,cambia il fondo(mi raccomando lava bene la ghiaia con solo acqua),riempi di acqua di rubinetto,compra dei cannolicchi dal negoziante e mettili sotto la pompa nello spazio vuoto che c'è,aggiungi ai cannolicchi un attivatore batterico come l'askoll cycle secondo le istruzioni,attacca la spina....e buone vacanze,rimanda tutto a settembre!i tuoi futuri pescetti ringrazieranno
|
...da acquarium ???? via lorenzo il magnifico ... si bel negozio ... nn ti dice di prendere pesci rossi xkè nn li vende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!
e poi è un cane arrabiato!!!! ... se fai un giretto a monteverde passa da abissi ... ma ... non è che il filtro è a carbone attivo ... è che ci va il carbone attivo ... ma non è utile metterlo anzi ... xkè ci vuoi piazzare il carbone attivo poi? già ho precisato che va messo solo in casi particolari ... poi cerca di metterci i cannolikki se ancora non sono presenti ... poi ... poi se vuoi chiedi ... ma hai capito il fatto dei test ecc..... e di tutto ciò che ti avevo detto al mess precedente? in bocca al lupo! un buon attivatore batterico può servirti ... ma vedi di cambiare negozio almeno per gli acquisti sostanziosi ... nn voglio fare pubblicità discriminatoria verso negozi ... sono solo pareri ma motivati xkè testati di persona ... contattami in mp se sei interessata a un po di storielle ... e per ulteriori info nn esitare a contattarmi! |
No, ha un'intera stanza con le vasche per i pesci rossi (saranno forse 9 vasche)...
... però è vero che è un pò scorbutico per il filtro col carbone attivo, che è uno dei 3 filtri in dotazione nel mirabello che faccio, allora, lo tolgo proprio? I cannolocchi me li aveva già messi il primo negoziante, quello che vende i ramarri sui test ho capito, più o meno, solo affronterò l'argomento a suo tempo quando dovrò comprarli, di tutte le altre informazioni farò tesoro! Da abissi ci vado appena mi è possibile, e se è come dici ci ritorno. Ciao |
per il filtro del mirabello fai così...togli la cartuccia e la tieni da parte perchè può servirti in caso di cure,metti nel primo scompartimento un pò di lana di perlon(la compri a pochi euro dal tuo negoziante)che farà da filtro meccanico,ossia trattiene la cacchina :-D
questa lana la cambierai quando vedi che è particolarmente intasata e la portata della pompa diminuisce.Nel secondo scomparto lasci la spugna,dove si insedieranno i batteri,e nel terzo scomparto,nel vano della pompa metti i cannolicchi.Spugna e cannolicchi li devi toccare il meno possibile,al massimo quando sono proprio intasati li sciacqui con un pò di acqua presa dall'acquario.Considera però che io i cannolicchi della vasca dei pesci rossi sono due anni che non li tocco! spero di essere stata chiara! ciao |
ricordiamoci che la cartuccia esaurisce il suo "potere" dopo che sta in vasca x 3 giorni ... nn devi cambiare il filtro ma solo la cartuccia ... puoi anche lasciarla tanto il suo effetto non ce l'ha più ... ma nn comprarla una nuova!
ti mando un mp ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl