AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Illuminazione per un 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11084)

angel7479 19-07-2005 18:27

Ancora non lo so, voglio pensare prima a come allestire al meglio l'acquario e a quali possibilità di illuminazione ho. A questo punto penso che la hqi da 70 non vada bene ma l'ho presa a 9€ quindi non mi ammazzo per questo. Sto pensando di prendere tre neon askoll (Power Glo + Aqua Glo + Marine Glo) ognuna da 15w (che corrispondono ai 43cm di spazio del mio coperchio). Che ne pensate?

G@BE 19-07-2005 18:34

...bhè tutta un'altra cosa....45w su 60 litri sono veramente pochi....poi con le T8 non è che si riescano a fare miracoli...se vuoi tenere il coperchio e usare i neon pensa almeno alle T5...! Le lampade che dici te non le conosco..io ti dico 2 10.000 e un attinico...o meglio 3 10.000 e un attinico....!! Riesci a modificare la plancia in questa direzione? Magari mettendo delle PL....non sò 4 da 20W.... #24

firstbit 19-07-2005 18:36

mh... 45 watt sono davvero pochissimi! ti conviene farti venire in mente qualcos'altro.
ma sei proprio sicuro di non poterlo togliere quel coperchio?

pikkio81 19-07-2005 21:37

il problema non sono i 70w ma il cono di copertura, non ci illumini niente in 60 litri, io in 60 litri con 150w a 5 cm (perchè si può) dal pelo dell acqua coprivo pochissimo e i coralli duri facevo fatica a metterli tutti sotto il cono, cmq pensaci bene prima di avviarlo, se no poi ti penti se non hai l' attrezzatura adeguata

ciao :-)

G@BE 20-07-2005 09:54

....chiedo delucidazioni.....hqi 150w a 5 cm dall'acqua...? Ti chiedo questo perchè conosco abbastanza bene le lampade in questione, ovviamnete mi riferisco all'uso industriale e non acquariologo, e sò quanto scaldano! Poi se vado dal mio negoziante lui tiene una 150W a 20#25 cm dal pelo dell'acqua (plafo arcadia) e sotto si sente un bel calore...! A questo punto mi chiedo...ci sono delle plafo apposite con un alto coefficiente di dissipazione e particolari vetri...oppure tutto quel calore in effetti non comporta nulla?! #23

leletosi 20-07-2005 11:32

allora....vediamo di chiarire....

una 150w a 25 cm dal pelo dell'acqua fai prima a non metterla. c'è parecchia gente che tiene le 400w a 15-20 cm. più di una 400w....

il fatto è che le plafoniere serie per uso acquariofilo hanno una e spesso più ventole interne di raffreddamento e soprattutto, come nei faretti industriali, hanno verniciature apposta termodissipanti....in più, nei faretti industriali soprattutto, hai moltissimi intagli sulla superficie, in modo da aumentare esponenzialmente la superficie di scambio con l'aria.

io ho un faretto disano, piccolissimo.....però è chiusio ermeticamente con guida di silicone e nessunissima presa d'aria. la superficie però è amplissima per gli intagli e la verniciatura speciale ti assicuro che garantisce una superficie adatta ad appoggirarci la mano. e se appoggio la mano vuol dire che massimo avrò 60#70 gradi.....se vai verso i 100 la mano non ce la metti,.....giusto?? ;-)

quindi vuol dire che in un faretto poco più grande della lampada, completamente chiuso, con 5 mm di vetro temperato e con 300 gradi all'interno.....scambia talmente tanto con l'esterno da poterci appoggiare sopra la mano....

quindi puoi metterlo anche ad 1 cm dall'acqua ma a quel punto non funziona più il riflettore e illumini un francobollo. tu devi mettere la plafo alla distanza giusta per illuminare l'intera vasca e la distanza te la da il riflettore....poi è chiaro che se il rifletore ha i controcoglioni puoi abbassarla moltissimo.....ma problemi di temp ne hai pochi per la lampada se hai ventole e plafo studiate ad hoc

problema invece se hai magari 3x400 a 15 cm....l'energia che entra in acqua è tantissima e devi stare attento più che alle lampade ai coralli.....che oltre i 29°c non accettano

ciao.... ;-)

G@BE 20-07-2005 12:02

ah ok! Non voglio dire però che il negoziante, che è anche un amico, sbagli...è una vasca particolare....quadrata 150x150 h60 e sopra ha due plafo, una 250x2 ed una 150x2 con 4 attiniche, messe in modo da creare zone molto illuminate e zono meno illuminate....magari la distanza è voluta per altri motivi....!

Grazie ;-)

ps: se in futuro volessi passare ad hqi sul nano penso che utilizzerò un faretto industriale...il disano fà il punto..però massimo 70W....altrimenti si passa a roba grossa e non mi pare il caso....te cosa usi?

leletosi 20-07-2005 12:32

il disano punto con 150w :-D :-D :-D :-D


che altro sennò..... :-))

G@BE 20-07-2005 12:38

AHH!! :-D

funziona tutto ok? accenditore, alimentatore, cavi....se confermi potrei prenderlo in considerazione per il futuro! Da quanto tempo ce l'hai in funzione?

leletosi 20-07-2005 14:06

funziona benissimo.....

funziona da marzo di quest'anno. mai avuto problemi di alcun genere :-))

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries