AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   TOPIC SERIO - avvio vasca con rocce sintetiche e/o morte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110776)

SJoplin 22-12-2007 01:24

ricetta per rocce sintetiche e relativa testimonianza..
se qualcuno vuol provare ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-book_608.zip

Vegeta82 22-12-2007 01:28

Rama, eccole qua le rocce morte

http://www.aquariumline.com/catalog/...roducts_id=653

a questo prezzo io le ordinerei pure su internet e poi magari per le forme uno li contatta e chiede un pò di massive e piatte e poi arrangia la rocciata.

ma per inocularle che intendete?

sono interessatissimo a questo 3d :-))

Vegeta82 22-12-2007 01:40

sjoplin, eh ma in inglese maledizione :D

R@sco 22-12-2007 01:50

Rama, marine life e quindi the reefer hanno un melangue per avviamento refugium: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=650

lele cmq comlimenti per il post che è interessantissimo!!!!!!!!!

Rama 22-12-2007 02:12

R@sco, lo sò ma non è sufficiente per avviare una vasca allestita da rocce morte e completamente sterile...
Per quello dicevo che occorrerebbe munirsi di "inoculi" prelevati da più vasche mature... occorre inserire una biodiversità "selezionata", ma quanto più vasta e completa possibile... lasciando da parte gli ospiti indesiderati, nel limite del possibile. ;-)
Come gestione, penso che le positive esperienze che ho avuto sia con il refugium che con l'allevamento di fito e zooplancton, tornerebbero utilissime per far partire bene la vasca... alla fine, semplificando in maniera esagerata la cosa, si tratterebbe di avviare un refugium da 450 litri... senza rocce vive e con soli starter, avendo a disposizione solo un ottimo substrato di insediamento sia batterico che "biologico", nel senso faunistico/planctonico del termine...

Benny 22-12-2007 02:14

poche parole :

Reef Keramik e un pò di rocce vive

meno problemi

vasca piu' bella

stessi soldi

periodo piu' lungo di maturazione

Abra 22-12-2007 02:27

bè in pratica se ci facessimo le roccie noi???? io ho una ricetta diversa da sjoplin, queste sono cose belle dai chi se la sente di provare?????
:-))

Baglio 22-12-2007 02:37

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
bè in pratica se ci facessimo le roccie noi???? io ho una ricetta diversa da sjoplin, queste sono cose belle dai chi se la sente di provare?????
:-))

cioe' ? stessi ingredienti per le basette ?

Rama 22-12-2007 02:43

Restiamo in tema grazie... ;-)

Per le rocce fai-da-te sul forum c'è tutto il posto che volete per parlarne. ;-)

luker 22-12-2007 03:16

Mhm traduzione al volo chiedo scusa dei tantissimi errori che ci saranno :D
Non ho capito per rock salt cosa intende, se letteralmente salgemma, sale marino o altro :-D

Nessuno ha sottolineato come forse il più grande vantaggio è sicuramente inrete all'impatto naturale che sarebbe molto forte (in senso positivo ovvio), e poi successivamente ai vantaggi menzionati da lele.
A mio avviso bisognerebbe provarlo su un DSB dove i tempi di maturazione sono già di per sè più lunghi e dove le rocce sono un supporto "in più". Per il BB quello che mi chiedo è però inerente ai tempi di maturazione, in quanto chi ha usato mezze morte e mezze vive...c'è tanto chi non ha avuto problemi ma c'è anche chi dopo quasi un anno non ha mai rilevato la colonizzazione delle morte con conseguente andamento della vasca scadente causa poche rocce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09522 seconds with 13 queries