AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Tragedia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110772)

Mkel77 23-12-2007 21:00

credo piuttosto che si tratti di una esplosione batterica provocata dall'inserimento di zuccheri (provenienti dalla camomilla solubile probabilmente).......la proliferazione di questi batteri aerobi ha provocato una carenza di O2 che ha portato alcuni pesci a morire asfissiati..............


comunque, accendi un aeratore per agevolare la respirazione dei sopravvissuti.......e provvedi in questi giorni con cambi parziali di piccole quantità quotidianamente fino al risolversi della situazione..............sospendi la somministrazione di cibo.

Bruno C. P. 28-12-2007 20:00

Salve ragazzi, anke a me è sucessa la stesa cosa.........accendo l'acquario e vedo moria di pesci e acqua torbida, ho cambiato 2/3 d'acqua, ma è ancora torbida....non so + ke fare. Aggiungo ke alcuni pesci sono resistiti e stanno bene........solo ke non si :-) vedono :-) :-) :-)

Mkel77 28-12-2007 21:24

Bruno C. P., anche nel tuo caso, segui il mio consiglio sopra.

zietto 29-12-2007 01:22

I nitrati a 80 indicano che ci deve essere stato per forza di cose anche un picco di No2; bisognarebbe sapere (e capire) come interagiscono gli zuccheri con il ciclo azotato. Ma siamo sicuri che nei granuli di camomilla sia presente dello zucchero???

Mkel77 29-12-2007 13:53

Quote:

I nitrati a 80 indicano che ci deve essere stato per forza di cose anche un picco di No2
non necessariamente................

pclaudio 15-01-2008 21:02

Scusate il ritardo nel rispondere, ma ero fuori casa per lavoro.
Purtoppo nessun sopravvissuto, l' ipotesi che mi sembra più plausibile è quella di un esplosione batterica provocata dagli zuccheri, che nella camomilla solubile per bambini è oltre il 90% della composizione, la quantità per quello che sono riuscito a vedere sarà staa di un cucchiaino da tè, sciolatasi quasi immediatamente, anche volendo intervenire non saprei proprio cosa avessi potuto fare oltre quella di cambiare 15lt di acqua su 120 (che ho fatto).
Ormai il danno è fatto tiparto da capo.
Grazie a tutti.

Sharkfree 15-01-2008 23:29

-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07469 seconds with 13 queries