![]() |
Sposto nella sezione "tecnica dolce".
:-) |
il mio ci ha fatto per pochi secondi..
una dose di silicone ed è tutto sparito ahahahahha |
Quote:
|
trincetto...
|
...provo col teflon, intanto, per non sbagliare, ho preso un diffusore aquili da usare come riserva se non dovesse funzionare bene il tutto, certo che è in vetro ed è più piccino eh... a vedersi è bello, a provarsi non so mica però :-)
vediamo... ;-) |
Io ho appena preso il kit completo dell'aquili col diffusore che dici tu....
A me sembra fatto molto bene......appena ce l'ho tra le mani ti faccio sapere..... |
oggi provo a modificare il diffusore askoll e lo monto al posto dell'aquili...
cavolo però, l'aquili è compatto e in vetro, adesso che è nuovo è molto bello a vedersi... certo, per ciò che ho visto le bolle sono un pochino più grosse che nel diffusore askoll... |
Quello dipende dal disco diffusore.....
|
Quote:
Ripeto non conosco il diffusore Aquili ma invece molto bene quello Askoll, se già mi dite che emette le bollicine più grosse rispetto all'askoll ecco spiegato il perchè di tutto il bene che si parla di quest'ultimo sul forum ;-) |
L'askoll come diffusore è ottimo. Ha però un difetto del diffusore (dovuto allo stampo). Basta aprirlo, "limare" le impurità di plastica che fanno spessore sul diffusore e richiudere serrando bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl