![]() |
se hai già la co2, non è necessario che acquisti anche la torba: ti basta abbassare un po' il kh facendo un cambio di acqua osmotica e la co2 abbasserà il ph (con kh sopra 5 non funziona perchè il kh fa da tampone al ph). tantopiù se devi abbassare anche il gh (con l'acqua di osmosi si abbassano entrambi).
la troviin negozio, io la pago 10 cent il litro. ma che acqua usi normalmente? quali sono i valori della tua acqua di rubinetto? se ce li dici, è più facile darti indicazioni maggiormente precise. ciao, ba |
Ok, faccio ora un test dell'acuqa di rubinetto e vi dico, comqune fino ad adesso ho sempre suato acqua da rubinettoe ora capisco come mai è cosi dura!
|
beh, per aver sempre usato quella di rubinetto, non dev'essere poi così dura perchè il valore finale dopo un mese è ancora accettabile (tieni presente che in un mese un bel po' d'acqua è evaporata e quindi la concentrazione di sali è aumentata col tempo, vuol dire che partivi da valori accettabili).....
fatto il primo cambio per ripristinare i valori, non credo che ti servirà molta acqua osmotica ai cambi, mentre invece dovrai usarla sempre per sostituire l'acqua evaporata. comunque misura e facci sapere.... ciao, ba |
Ecco, per quanto riguarda l'acqua del rubinetto ho rilevato i seguenti valori:
PH: 8,5 KH: 6 GH: 9 NO2: 0 Com'è possibile che abbia pressochè gli stessi valori dell'acquario? e perchè l'acqua è più dura in acquario che dal rubinetto? Ho sempre usato acquasafe, ecc. |
l'acqua è più dura in acquario perchè una parte dell'acqua della vasca è evaporata, per cui è aumentata la concentrazione di sali (perchè evapora acqua pura, senza sali, che tu hai sostituito con acqua di rubinetto, cioè con sali).
kh 6 e gh 9 vanno molto bene, io farei un primo cambio di 20 lt di sola osmotica e poi per i prossimi cambi farei una miscela di 3/4 di acqua di rubinetto e 1/4 di osmotica, così puoi abbassare leggermente il kh e permettere alla co2 di abbassarti il ph (che è alto). ricordati che l'acqua che evapora va sempre sostituita con acqua osmotica (altrimenti come ti è già successo la durezza dell'acqua in vasca aumenta). ciao, ba |
Capito, grazie infitite.
Comunque ho un problema, non saprei veramente dove andare a comprare l'acqua osmotica, il negozio più vicino non ne ha e l'altro è a 45 minuti di macchina! Dici che funzionerebbe se comprassi un depuratore ad osmosi inversa? #06 |
si, certo! attenzione che quelli per uso domestico sono diversi da quelli con cui puoi ottenere acqua osmotica pura, x cui lo devi comprare in un negozio specializzato (ma non saprei consigliartio oltre perchè ho una vasca piccola e acquisto l'acqua....)
ciao, ba |
Ho comprato 25litri di acqua di osmosi, la inserisco cosi come un normale cambio di aqua? ho un po di timore a fare sta cosa :| :-(
|
si non preoccuparti, cura solo che la temperatura sia uguale a quella in vasca, x l'acquario è come se arrivasse acqua piovana!. 25 lt su 125 non sono molti e non provocano sbalzi pericolosi, otterrai semplicemente un'acqua un po' più tenera e i pesci ne trarranno beneficio.
ciao, ba |
Ok, ho messo i 20 litri, ho rifatto il test e ora il Gh è sceso di 4 punti, ora è 10!
Aspetto un po prima di fare gli altri test. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl