AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echinodorus Osiris esce dalla vasca!! Consigli utili!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110540)

Paolo Piccinelli 19-12-2007 19:28

Bapeppe, ho lo stesso problema tuo con le echinodorus maior... ieri ho levato una foglia di 58 cm!!! -05 -05

l'osiris può stare anche semiemerso... è così che nasce e viene allevato in vivaio.
Non toccare le radici, altrimenti ti va in stasi (oltre a portarsi dietro tutto il fondale...) :-))

Bapeppe 19-12-2007 19:40

Grazie Paolo del consiglio....credimi le radici non le avrei mai toccate...ho scavato un po' per vedere sotto...ha delle radici impressionanti e prende tutta la vasca come immaginavo -05
Sicuramente non mi fa le foglie ancora più giganti per lo spazio davvero ridotto della vasca...ma gia cosi' è una bestia di pianta credimi!!
WoWW -05 58 cm è da giungla vera e propria la tua, se puoi metti una foto dato che siamo in argomento!!
Io l'ho sempre nutrita con le florenettaA della sera ogni 6 mesi ne metto 2-3 in prossimita' della base abbinata ad una crypto tabs che uso per le crypto brown.
Comunque se posso darvi un consiglio per il substrato, se potete spendere un po' comprate l' ADA, è un fondo miracoloso a mio avviso...io dopo 3 anni ho iniziato ad integrare, ma penso che avrei potuto farne a meno, tutte le piante che piantavo dopo un paio di giorni crescevano in maniera ottima!
Nulla da togliere ad altre marche, però come consiglio da appassionato sento di darvelo, sopratutto per i pratini.
Seachem anche molto buono!
Paolo la tua vasca è davvero stupenda, Poter avere il tuo spazio per farla sarebbe troppo bello #25 #19
Grazie a tutti! :-))

Paolo Piccinelli 20-12-2007 09:11

Bapeppe, ora è completamente diversa... appena il pogostemon sarà sviluppato come dico io riposto le foto.
Ho anche io un osiris, che ho messo a centro vasca perchè le foglie nuove color mattone sono meravigliose.
Per gli echino maior e bleheri uso le echinodorus tabs di Dennerle... mi fanno 3 foglie la settimana -05 -05

...per quanto riguarda il fondo ADA, non posso fare altro che quotare!!! ;-)

And76 20-12-2007 10:47

Mi inserisco nella discussione... anch'io nel mio 400 lt ho parecchie echinodorus tra cui una muricatus che ha iniziato (tempo fa) ha fare foglie emerse. Ora, dopo diverso tempo, continua a creare foglie nuove, al ritmo di una alla settima circa. Le nuove foglie sembrano essersi completamente adattate alla vita in emersione in quanto non si seccano più e sono proprio molto belle (invece le prime foglie emerse tendevano a seccarsi dopo poco tempo). Credo che sia una cosa abbastanza normale e naturale proprio considerando il tipo di piante in questione, credo che a lungo andare anche l'osiris può tranquillamente adattarsi a questa situazione, se, naturalmente, si ha uno spazio adeguato tra il pelo d'acqua e la plafoniera (a vedere la foto mi pare una vasca aperta, quindi non vedo grossi problemi).
Visto che di echinodorus si parla, avrei anch'io un quesito in merito.. a breve dovrò riallestire il 400 lt causa cambio popolazione e vorrei trasferire le varie echinodorus beleheri che ho in un'altra vasca da 200tl da dedicare ad una coppia di scalari. Volevo sapere come trasferire le piante senza farle patire troppo. Sono molto rigogliose ed è un pò che non le poto, proprio per avere delle piante in piena salute in grado di sopportare al meglio (almeno credo) lo spostamento. Il fondo della nuova vasca sarà identico a quello della vecchia, così come tutta l'altrezzatura tecnica (co2, illuminazione ecc.). Io pensavo di spuntare le radici, e di eliminare alcune foglie vecchie (quelle esterne) già di notevoli dimensioni, in modo da invogliare la pianta a formarne di nuove. Considerando che nel fondo ci sarà uno strato fertile, è consigliabile aggiungere fin da subito delle pastiglie tra le radici, oppure è meglio farlo in un secondo momento?

Ciao, Andrea.

Simone Gentili 20-12-2007 16:31

Taglia le radici a 4/6 centimetri e metti una pastiglia di fertilizzante, così da indurre subito l'attecchimento della pianta, non utilizzare il fertilizzante liquido per la prima settimana per non favorire una crescita algale. Prima di piantare pota le foglie più larghe e quelle rovinate...
Quando togli la pianta dal vecchio acquario cerca di togliere il più possibile le radici, che altrimenti marciscono e creano condizioni di anaerobiosi...

And76 20-12-2007 17:58

Grazie per i suggerimenti, per l'acquario "vecchio" non ci sono problemi, in quanto devo comunque cambiare il fondo, per il nuovo allestimento.

Ciao, Andrea.

Paolo Piccinelli 20-12-2007 18:14

Simone Gentili, come un libro stampato ;-)

Bapeppe 20-12-2007 20:28

Devi riallestire un 400 litri? woww è un mare in confronto al mio acquario hehe! Poi quando sara' pronto voglio vedere le foto sono proprio interessato a vedere la tua meraviglia. #25 #25
Siete tutti molto gentili ed onesti qui, fortuna che esiste AP...altro che i negozianti...se sarebbero esistiti solo quelli a quest'ora eravamo tutti senza soldi in tasca e con risultati pietosi. -05
Grazie a tutti!

And76 21-12-2007 09:16

Si, lo devo riallestire perchè ho deciso di cambiare genere di pesci da allevare. Più vado avanti più divento malawi dipendente... quindi devo abbandonare il mio vecchio e caro ambiente sud americano, cercando di "comprimerlo" in soli 200 lt (naturalmente sfoltendo parte della flora e della fauna). Comunque, se vuoi vedere un pò di foto prima che passino le ruspe, dai un'occhiata al link in firma.. :-)

Ciao, Andrea.

Simone Gentili 21-12-2007 10:53

Paolo Piccinelli in effetti ci avevo pensato di stamparne uno...
Ma poi ho visto che ce ne sono di buoni in libreria :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10273 seconds with 13 queries