![]() |
ed io che pensavo.....
|
Sono d'accordo...
non e' matematicamente scritto da nessuna parte che non ti possa andare bene... e' vero pero' che la piantumazione corretta e' ben diversa... #36# |
avevo letto un articolo sulla calli, su un sito che non ricordo qual'è (forse quello dove scrive gli articoli il giapponese).. dove presentavo 3 modi diversi di piantumarla....
1 a ciuffetti come da voi indicato 2 con tutta la lana di vetro 3 con il peso sotto e tutta la piantina insieme diciamo che io ho fatto una via di mezzo..... |
diciamo che ci sono diverse scuole di pensiero su come piantare la calli e la glosso,ma per esperienza diretta posso dirti che inserire la lana di vetro non è molto indicata e mettere la pianta in grandi porzioni neanche, in quanto mi è marcita in poco tempo ,mentre adesso che ho recuperato le parti ancora integre e le ho messe stelo per stelo sono partite alla grande (a parte le alghe che me le stanno soffocando).
|
vedremo che fine faranno le mie...sono fiducioso
|
|
si si era ovvio che l'articolo fosse quello.. ;-)
considera anche che quello parla della calli e non della glosso... Sono due piante totalmente diverse con ritmi, e metodologie di crescita differenti... |
eh va beh...
|
qualcosa comincia a muoversi...
qualche stolone stà inziando a muoversi #22 #22 #22 #22 |
oggi è cosi, cosa ne pensate ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl