![]() |
#25 #25 #25 #36#
|
rispetto a prima è cambiata abbastanza!!
molto molto bella brava #25 #25 #25 stai attenta alle crypto, che se hanno spazio diventano enormi.. la mia prende tutti e 35 i cm di profondità!... |
grazie a tutti #12 #12
sono felice che la mia vaschetta vi piaccia! le cryptocorine sono in vasca dall'allestimento,hanno quindi nove mesi circa,e per mantenerle piccole butto sempre via gli stoloni laterali,anche se adesso li stò lasciando crescere perchè finiranno nel mirabello 30 che ho comprato #22 #22 |
la mia ha stolonanto nn sai quanto.. solo che nn la posso mettere nel mirabello, xkè nel giro di 2 mesi non nuoterebbe + nessuno!!
mi raccomando, quando allestisci il mirabello fvacci vedere tutto!! te lo chiedo dato che ance io lo devo allestire!! |
ok,anche se al momento sono veramente molto indecisa su quali altre piante metterci dentro #24
vorrei un compromesso tra estetica e spazio per il nuoto.... tu hai già pensato a che piante inserirai? |
bè: anubias x forza. glossostigma(la voglio in una maniera esorbitante #36# )..mayaca fluviatis.. potature di egeria.. esiste una crypto che resta piccola, nn so il nome.. e poi delle radici con forse muscio o riccia!! :-))
fondo sabbioso con fertilizzante.. coppia di pulcher (o apistogramma)e forse nanostomus e oto!! modifica all'impianto luci mettnedo forse un'altra compatta da 11.. che ne pensi? dimmi se l'accostamento pesci ti piace!! #24 #24 |
i pulcher attiravano molto anche me,però avevo messo un post in ciclidi africani e mi avevano detto che per tenere 2 pulcher nel mirabello avrei dovuto avere un altra vasca per spostare il maschio dopo la deposizione,e non potevo metterlo con i pesci rossi nè con i cacatuoides,quindi ho abbandonato l'idea.Ora sono decisa a mettere una coppia di apistogramma borelli o baenshi,se riesco a procurarmeli da Apistomassi,senza altri pesci,solo due o tre caridinie,per farli riprodurre!
Se hai un posto per il maschio di pulcher metti quelli,se no mi orienterei al tuo posto verso due apito,e i nanostomus vanno benissimo con loro,al posto degli oto metterei delle caridinie che pesano meno sul filtro! Per le piante la glossostigma è davvero bella,però non vorrei modificare l'impianto luci,quindi penso a cryptocorine,anubias e magari dell'hygrophila polisperma per il fondo,niente radice x la mancanza di spazio e una mezza noce di cocco. Il fondo ho preso(o meglio me l'ha regalato Esox :-)) :-)) ) un ghiaino molto sottile grigio scuro e penso metterò un fondo fertilizzato,niente impianto co2 e,se riesco ad avere i baenshi, filtrerò con torba #36# scusa per il post-fiume :-D :-D |
nn ti devi scusare di nulla!!
nn sapevo la cosa di spostare il maschio!! allora mi sa che mi devo buttare anche io sugli apistogramma.. mi devo basare solo su abissi, in quanto al difuori di li costano tutti l'ira di dio(un agassizi 18€ -b09 ) modifico l'impianto luce in quanto semplice da fare.. e poi nella grande n posso mettere la glosso dato che nonostante la modifica ho 0.72 W/L |
con gli apistogramma ti conviene puntare sui borelli o sui trifasciata,che trovi comunemente nei negozi!
per la modifica all'impianto luci sarei tentata..... il problema è che ho la manualità di topo gigio e papà e fidanzato sono messi anche peggio #07 #07 |
Foto
Non hai paura che il fondo di sabbia fina si mischi con il substrato???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl